Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    js-InnerHTML e recupero html da textarea

    ciao raga allora ho questo codice

    html
    <ul id="maintab" class="shadetabs">[*]edit[*]modifica[/list]

    <div id="ajaxcontentarea" class="contentstyle">


    This is some default tab content, embedded directly inside this space and not via Ajax. It can be shown when no tabs are automatically selected, or associated with a certain tab, in this case, the first tab.</p></div>

    in un js esterno incluso in questa pagina ho una funzione che recupera il contenuto di ajaxcontentarea al click su edit e lo trasforma cosi

    <textarea>.....contenuto ajaxcontentarea .....</textarea>

    questa la funzione
    function textarea(container_id){
    var target = document.getElementById(container_id);
    var targetHTML = target.innerHTML;
    target.innerHTML = '<textarea>'+targetHTML+'</textarea>'
    }


    al click su modifica vorrei recuperare il valore contenuto targetHTML, ho provato cosi:
    document.getElementById(container_id).getElementsB yTagName("textarea")[0].innerHTML

    ma mi viene restituito il contenuto iniziale di ajaxcontentarea anche se questo è stato modificato nella textarea


    avete qualche idea su come risolvere?? sono gg che ci provo...

    ciao e grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    il .value cosa restituisce?
    document.getElementById(container_id).getElementsB yTagName("textarea")[0].value

  3. #3
    Originariamente inviato da Xinod
    il .value cosa restituisce?
    document.getElementById(container_id).getElementsB yTagName("textarea")[0].value
    grazie x la tempestiva risp

    ho provato a sostituire .innerHTM con .value e ad un primo test sembra funzionare

    1)era errato usare innerHTML in questo contesto?

    2)per non far cliccare di nuovo il tasto edit quando la textarea è attiva ho fatto cosi:
    editBott.onclick=function(){
    return false
    }

    è la soluzione migliore?

    grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    Originariamente inviato da alexforum
    1)era errato usare innerHTML in questo contesto?
    cosi' sembrerebbe: quanto delimitato nel markup tra <textarea> </textarea> ne rappresenta l' innerHTML,
    il fatto che appaia anche come value del campo e' una comoda conseguenza

    il punto e' che qualsiasi modifica venga apportata a quanto scritto nella textarea non ne modifica l' innerHTML ma il value
    2)per non far cliccare di nuovo il tasto edit quando la textarea è attiva ho fatto cosi:
    editBott.onclick=function(){
    return false
    }

    è la soluzione migliore?
    fosse stato un button sarebbe stato meglio settarlo a disabled,
    considerato che e' un link e suppongo non ti voglia complicare troppo la vita, si'

    ciao

  5. #5
    fosse stato un button sarebbe stato meglio settarlo a disabled
    dato che hai stuzzicato la curiosità, avendo voluto settare un bottone come disabilitato avrei ovuto scrivere qualcosa come

    bottone.style = 'disabled'

    grazie di nuovo per i puntuali e risolutori consigli

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    document.getElementById('id_bottone').disabled=tru e; // per abilitarlo: =false;

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.