ho questo codice
codice:
#include <cstdlib>
#include <iostream>
#include <stdio.h>

using namespace std;

int main(int argc, char *argv[])
{
    char name[100];
    int age;
    char nameFromFile[100];
    int ageFromFile;

    FILE * myFile;    //puntatore al file

    fprintf(stdout,"Inserisci il tuo nome e la tua eta\n");
    fscanf(stdin,"%s%d",name,&age);

    myFile = fopen("test.txt","w");

    if(myFile == NULL)
    {
        fprintf(stdout,"ATTENZIONE: file non valido\n");
        exit(1);
    }


    system("PAUSE");
    return EXIT_SUCCESS;
}
nella cartella dell'aplicazione non ho nessun file di testo("test.txt") mi aspetto quindi che entri nel blocco "if" e mi segnali l'errore come invece non succede nulla, dove sbaglio?