Molti dubbi, infine ho deciso di lasciare Telecom (infiniti disagi con Alice flat) e Infostrada (preselezione automatica, parecchi problemi ed errori) e di abbonarmi a Fastweb (full ADSL, non fibra né wholesale). Temevo di cadere dalla padella alla brace (i venditori Fastweb invero mi sono piuttosto antipatici), invece...
Invece è andato tutto molto bene!
Parecchie cose mi son piaciute:
1) con 60 euro/mese (tondi tondi: 19 base, 32 adsl giorno-notte e 9 voce flat Italia e per sempre) ora ho una velocissima ADSL flat, telefonate flat in Italia, fax gratuito e parecchi servizi gratuiti che a me sono molto utili (segreteria telefonica, trasferimento chiamate, avviso di chiamata, servizio identificativo di chi chiama)
2) usufruisco inoltre di circa 200 euro di sconto, a cui hanno diritto i nuovi abbonati (io mi sono abbonato ad aprile) che abbiano optato almeno per due opzioni;
3) dopo tre giorni dall'abbonamento è venuto il tecnico a casa (e un funzionario Fastweb addetto al controllo qualità), dopo dieci giorni dall'abbonamento la mia linea era attiva (ciao Telecom, ciao Infostrada);
4) ad ogni mia successiva richiesta (tramite numero verde) hanno risposto con cortesia e competenza, spesso poi telefonandomi a casa o sul cellulare per chiedermi se ero soddisfatto!
5) nella My Fast Page posso controllare ogni dettaglio del mio abbonamento e intervenire per qualsiasi modifica.
Nella vita ben altri sono i problemi e ben altre le gioie. Tuttavia essermi liberato da un fastidio quasi quotidiano (telefonate stressanti al 187 o al 155) non è cosa da sprezzare. Durerà, non durerà? Non lo so. Intanto condivido con voi questa mia piccola soddisfazione.