Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: XML dtd validazione

  1. #1

    XML dtd validazione

    Ciao! stò seguendo un corso all'università che purtoppo ritengo gestito in modo quantomeno allarmante, mai un esempio pratico, mai un esercizio niente di niente solo tonnellate di teoria quando ovviamente l'esame verterà invece sulla soluzione di esercizi di vario tipo proprio su xml, ho quindi deciso di cominciare a studiare da 0 xml seguendo le guide on-line da quelle basilari a quelle più avanzate tuttavia mi rimane un grave dubbio, ovvero, come faccio con un documento xml a fare riferimento ad un dtd? ho cominciato con qualche semplice esempio:

    codice:
    DTD
    
    <!ELEMENT binario(uno | zero)*>
    <!ELEMENT uno (#PCDATA)>
    <!ELEMENT zero(#PCDATA>
    
    XML
    
    <?xml version="1.0" ?>
    <!DOCTYPE binario SYSTEM "binario.dtd">
    <binario>
    <uno>1</uno>
    <zero>0</zero>
    <zero>0</zero>
    </binario>
    tuttavia il browser (firefox nella fattispecie) mi risponde con:

    Il file XML specificato apparentemente non ha un foglio di stile associato. L'albero del documento è mostrato di seguito.
    ed ovviamente mi valida qualsiasi cosa:
    codice:
    <?xml version="1.0" ?>
    <!DOCTYPE binario SYSTEM "binario.dtd">
    <binar>
    <un>1</un>
    <due>0</due>
    <come>0</come>
    </binar>
    per esempio anche questo viene tranquillamente validato dal validatore del browser...

    come devo fare? cosa sbaglio? grazie
    Powered by MacOSX Lion

  2. #2
    chiedo scusa ai moderatori, volevo postare su xml, potreste spostare la mia discussione sul forum di xml? grazie
    Powered by MacOSX Lion

  3. #3

    Re: XML dtd validazione

    ho postato su xml... grazie e scusate ancora
    Powered by MacOSX Lion

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.