Salve a tutti,
vorrei sapere quali sono le maggiori differenze tra la versione OEM e quella RETAIL.
Ringrazio molto chi mi rispondera'.
Cordialita'.![]()
Salve a tutti,
vorrei sapere quali sono le maggiori differenze tra la versione OEM e quella RETAIL.
Ringrazio molto chi mi rispondera'.
Cordialita'.![]()
Una delle differenze tra OEM e Retail consiste anche nel fatto che il supporto viene preinstallato e non vi è alcun disco di ripristino incluso salvo quello che vi potete creare manualmente dal sistema preinstallato (o che il vostro negoziante può darvi); quindi se disgraziatamente il cd/DVD di ripristino và perso e succede qlc al pc/format dovete chiedere al produttore che vi reinstalli il sistema; se è un piccolo negoziante molto probabilmente vi attaccate.
Con la Retail questo non succede, perchè la MS può mandare a casa vostra la copia precisa del DVD Retail dietro una spesa tutto sommato abbordabile (una trentina di Euro).
Altrimenti ci sn le versioni di aggiornamento che però prevedono il possesso di una copia di Win 2K o XP originale e cmq i cui costi sn superiori all'OEM.
In generale però, se non dovete cambiare il pc, l'unica soluzione è la Retail che non costa esattamente bruscolini, rispetto agli altri SO...ecco il motivo di alcune critiche, quando ragionate, sul costo per l'utente finale.
E non si tratta di essere fanatici, si tratta di essere realisti e basarsi sui fatti.
la differenza essenziale è che una versione OEM è indissolubilmente legata all'hardware con la quale viene venduta. Butti l'hardware, butti la licenza. La retail vive a sè stante.
Se ti riferisci a windows:
http://www.microsoft.com/italy/licen...altre/oem.mspx
http://www.microsoft.com/italy/licen...re/appoem.mspx
http://www.microsoft.com/italy/licen...licensing.mspx
Leggi il REGOLAMENTO!
E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
Drugo