Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Problema con Pulsante Back e form

    Innanzi tutto saluto tutti, essendo questo il mio primo post!
    Ho sempre usato HTML.IT ma non mi ero mai registrato...

    Ecco il mio problema.
    Ho una pagina (valutconferma.php)per confermare dei dati inseriti in un form in una pagina precedente.
    In questa pagina c'è un pulsante back (correggi) e un pulsante Salva.

    Il codice principale è questo:
    <form action=valutconferma.php method=POST>
    <table border=0 cellpadding=0 cellspacing=0>
    ...
    <tr><td>Se i parametri non sono corretti, clicca su correggi</td></tr>
    <tr><td><INPUT TYPE="button" VALUE="Correggi" onClick="history.back()"></td></tr>
    <tr><td></td></tr>
    <tr><td>Se i parametri sono corretti, clicca su salva per salvare la valutazione</td></tr>
    <tr><td><INPUT TYPE=submit VALUE="Salva" onClick="self.close()"></td></tr>
    </table>
    </form>
    In coda al file PHP c'è la query MySql da eseguire (non ho ancora esternalizzato le funzioni).
    Il problema è che se schiaccio su Correggi, torno si alla pagina prima, MA la query viene eseguita lo stesso, salvandomi i dati nel DB, cosa che non voglio!

    Come posso fare?
    Grazie anticipatamente!

  2. #2
    beh metti la insert in un'altra pagina creando una struttura del tipo
    Immissione dati ==> Validazione e conferma ==> Salvataggio

    M
    www.cibergt.com

  3. #3
    Ho provato, ma non riesco a capire perchè, non mi passa i parametri dell'array POST dalla seconda alla terza pagina... Gli echo non stampano nulla. Tra la prima e la seconda pagina, invece, tutto ok.

    Nella terza pagina, oltre alla stringa di connessione al DB, metto
    <?
    $compilato_da_FK=$_POST['nome'];
    $anno=$_POST['anno'];
    $voto_pag=$_POST['voto_pag'];
    $voto_compet=$_POST['voto_compet'];
    $voto_fless=$_POST['voto_fless'];
    ...
    mysql_query("INSERT INTO valutazione (compilato_da_FK,anno,mod_pagamento,competitivita, flessibilita,soddisfazione,qualita,capacita_tecn,g aranzia,solidita,organizzazione,documentazione,giu dizio_complessivo,tipo_valutato,ID_valutato) VALUES ('$compilato_da_FK','$anno','$voto_pag','$voto_com pet','$voto_fless','$voto_sodd','$voto_qual','$vot o_capacita','$voto_gar','$voto_sol','$voto_org','$ voto_doc','$somma_val','$tipo_valutato','$ID_valut ato');");
    }
    ?>
    Non sembra fare nulla, però. Non credo dia errore la query perchè non appaiono errori di mysql, ma se metto degli echo per stampare i parametri, non stampano nulla.

    Se invece tengo tutto nella seconda pagina, va benissimo, tranne per il fatto che come entro nella pagina, viene eseguita la query e salva nel DB.

    Avevo provato a mettere una condizione con if ($variabile==1) nel php, mettendo nel pulsante submit un OnClick"<?php $variabile=1;?>", ma controllando la variabile viene messa comunque a 1, anche senza cliccarci sopra, e lo script viene eseguito...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di neida
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,478
    Usa le sessioni per memorizzare i dati inviati dal form. Avrai la possibilità di accedere a questi dati ovunque sia necessario, per tutta la durata della sessione, a differenza dell'array $_POST.

  5. #5
    Volevo implementarle per ultime, ma se è la soluzione, lo farò subito!
    Grazie!

  6. #6
    Si ... o usi una sessione per memorizzare tutto oppure rigeneri un form "nascosto" e reinserisci i valori....
    il pulsante di conferma darà poi il submit, però tra le due le sessioni sono molto + comode...
    www.cibergt.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.