Come da titolo, considerate che il lavoro si faccia completamente in quel tempo partendo da zero o quasi.
<10€ ora
10€/ora
15€/ora
20€/ora
>=25€/ora
Come da titolo, considerate che il lavoro si faccia completamente in quel tempo partendo da zero o quasi.
partendo da zero o quasi non ha alcun significato in questo contesto ... a meno che il quasi non significhi tempo già perso per capire dove mettere le mani, alchè anche questo andrebbe retribuito.Originariamente inviato da gik25
Come da titolo, considerate che il lavoro si faccia completamente in quel tempo partendo da zero o quasi.
Questo settore è abbastanza contorto per definire una tariffa standard ... c'è chi chiede 10 euro lorde all'ora, uno che al 99% dei casi lavora in nero. lo fa per hobby, non è preparato (o lo è molto poco), non vive di questo lavoro ... e soprattutto, come già detto, lavora in nero ... ergo è come se ne chiedesse una ventina con partita iva e relativa fattura.
Anche questo caso, la ventina, è da pseudo professionista, capace di risolvere la problematica in breve tempo perchè veramente semplice .... e le 3 ore di tempo previste non possono che confermarlo, nessuna modifica di rilievo può richiedere un tempo così breve per essere effettuata, debuggata, uploadata, testata, commentata ... e consegnata, quindi potrebbe tutto sommato essere una cifra giusta, non così giusta se c'è già stato uno studio del come e dove fare la modifica a priori.
In questi casi si sommano tutte le ore, si valuta quanta esperienza si abbia con il linguaggio in esame e con la preparazione necessaria per risolvere tale problematica e si fa un prezzo, che per un professionista, non può essere meno di 50 euro lorde all'ora fatturate (circa 25 nette) ... altrimenti si è consapevoli di prendere meno di un lavavetri e si cambia mestiere, sempre imho.
P.S. non ho partecipato al sondaggio ... non c'è un valore a mi oavviso onesto ne giusto, per quelli che di questo mestiere ci vorrebbero vivere, dando per scontato siano cifre "piene" (lorde)
Sinceramente, a me sembra tanto. Voglio dire, un professore e un ingegnere prendono meno di 10€ netti all'ora. Anche se parlando di lordi già la cosa è più sensata.
Comunque, quanto chiederesti per un lavoro semplice tipo fare un pager, una classe o qualche lavoro simile?
stai scherzando spero ...Originariamente inviato da gik25
Sinceramente, a me sembra tanto. Voglio dire, un professore e un ingegnere prendono meno di 10€ netti all'ora. Anche se parlando di lordi già la cosa è più sensata.
l'unico lavoro che ho preso dalla durata di 5 ore, debug, documentazione ed invio compreso, me lo sono fatto pagare 50 euro lorde all'ora, ergo 250 euro fatturate ... questo 2 anni fa ed ancora quella classe la usano senza problemiOriginariamente inviato da gik25
Comunque, quanto chiederesti per un lavoro semplice tipo fare un pager, una classe o qualche lavoro simile?![]()
Beh netti te ne rimangono poco più di 125, mi sembra anche onesto in fin dei conti.
Ma quando hai iniziato quanto ti facevi pagare?
Di solito quanto impieghi in ore per un lavoro fatto bene? Ovvero debug e documentazione li fai così così o veramente bene?
Conosci PHPStats? E' un sistema per il monitoraggio dell'utente. Quanto tempo può volerci per ottimizzarlo secondo te? E quanto chiederesti? Cioè è un lavoro piuttosto grosso...
piuttosto grosso e 3 ore di tempo non vanno d'accordo ... per il resto, ti ho detto come la penso: non è facile fare un prezziario in questo settore perchè le competenze a monte sono spesso troppo differenti (lui ha iniziato ieri, l'altro fa cose fatte bene perchè ha iniziato tanti anni fa)Originariamente inviato da gik25
Cioè è un lavoro piuttosto grosso...
magari poi in fin dei conti fanno la stessa cosa o ottengono lo stesso risultato (anche se è molto difficile che accada) ... ma uno è un principiante, l'altro è un professionista con P.I. ... non possono avere lo stesso tariffario![]()
mah... io piu' o meno sui 10 l'ora... alla fine e' una mia passione programmare... per amici anche gratuitamente...![]()
Come fai a convincere il committente che vale la pena di pagare di più per ottenere codice di qualità?Originariamente inviato da andr3a
piuttosto grosso e 3 ore di tempo non vanno d'accordo ... per il resto, ti ho detto come la penso: non è facile fare un prezziario in questo settore perchè le competenze a monte sono spesso troppo differenti (lui ha iniziato ieri, l'altro fa cose fatte bene perchè ha iniziato tanti anni fa)
magari poi in fin dei conti fanno la stessa cosa o ottengono lo stesso risultato (anche se è molto difficile che accada) ... ma uno è un principiante, l'altro è un professionista con P.I. ... non possono avere lo stesso tariffario![]()
Gli mostri qualche riga di codice oopure entri nello specifico?
mi sa che non ci siamo capiti ... io ho il mio tariffario a prescindere ... non sono in grado di valutare il tuo, ho pochi elementi, tra cui un sito in home fatto presumibilmente con Front Page dato che all'onload del body leggo FP_qualcosa in JavaScript ... valuta tu, in base alla tua esperienza e le tue competenze, quanto farti pagare onestamente ... di più, nin zoOriginariamente inviato da gik25
Come fai a convincere il committente che vale la pena di pagare di più per ottenere codice di qualità?
Gli mostri qualche riga di codice oopure entri nello specifico?![]()
Io mi faccio pagare a forfait, non mi va che la gente mi stia sul collo (lavori piano, perdi tempo bla bla...), una volta che si è d'accordo sulla bozza del sito (struttura, grafica e simili) mi metto a lavoro e non voglio sentire parola fino a che non ho finito (fanno eccezzione eventuali accordi per decisioni in un punto delicato)