Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: informare degli errori

  1. #1

    informare degli errori

    Ciao a tutti.
    probabilmente mi sto perdendo in una goccia d'acqua. ma èsera e sono stanco, può capitare.
    Allora ho un form con una decina di campi. Vorrei validare tutti i campi e, nel caso di errore, ripresentare il form con accanto alla voce sbagliata, un simbolo di errore.

    ho impostato il parametro name in modo da ottenere un array: name="valore[0]", name="valore[1]" per tutti i campi input.

    Quando ricevo i dati, tramite POST, prima controllo che siano corretti, dopo li salvo su db, visualizzo un messaggio di salvataggio, quindi faccio una query al db per riottenre i dati salvati, e li visualizzo nel form.

    Probabilmente dovrei evitare il passaggio di salva/richiedi, poichè eseguo una query inutilmente, ... giusto? ma come posso poi indicare gli errori?

    Grazie

  2. #2

    Re: informare degli errori

    Originariamente inviato da Kreatore
    Ciao a tutti.
    probabilmente mi sto perdendo in una goccia d'acqua. ma èsera e sono stanco, può capitare.
    Allora ho un form con una decina di campi. Vorrei validare tutti i campi e, nel caso di errore, ripresentare il form con accanto alla voce sbagliata, un simbolo di errore.

    ho impostato il parametro name in modo da ottenere un array: name="valore[0]", name="valore[1]" per tutti i campi input.

    Quando ricevo i dati, tramite POST, prima controllo che siano corretti, dopo li salvo su db, visualizzo un messaggio di salvataggio, quindi faccio una query al db per riottenre i dati salvati, e li visualizzo nel form.

    Probabilmente dovrei evitare il passaggio di salva/richiedi, poichè eseguo una query inutilmente, ... giusto? ma come posso poi indicare gli errori?

    Grazie
    non ho capito molto di quello che stai facendo
    in che senso "dovrei evitare il passaggio di salva/richiedi"

    hai i dati fai un post controlli i valori e se è ok inserisci altrimenti torni alla pagina giusto ??



    Soluzioni di Web marketing, CMS, Temi wordpress, grafica e molto altro

    -----
    Ogni topic aperto con un titolo errato fa perdere un capello al moderatore che lo dovrà sistemare.. se non vuoi contribuire alla calvizia dei moderatori apri 3D a norma di regolamento, e prima fai una ricerca! No pvt tecnici!

  3. #3
    si, giusto. Lascia perdere quel commento.
    In pratica ricevevo i dati da post, li salvavo e poi richiamavo i dati dal DB, non usavo quelli passati. Ma era un passaggio inutile e stupido.
    Ora ho sistemato.

    Però mi rimane la domanda sul come avvisare. Se i dati sono sbagliati, con che sistema posso indicare quali siano sbagliati?

  4. #4
    Originariamente inviato da Kreatore
    si, giusto. Lascia perdere quel commento.
    In pratica ricevevo i dati da post, li salvavo e poi richiamavo i dati dal DB, non usavo quelli passati. Ma era un passaggio inutile e stupido.
    Ora ho sistemato.

    Però mi rimane la domanda sul come avvisare. Se i dati sono sbagliati, con che sistema posso indicare quali siano sbagliati?
    io personalmente valorizzo una variabile nel template che mi crea un div rosso attorno al campo errato il form e i div sono generati però da una classe che costruisce i componenti del form
    se trova un errore blocca l'inserimento e mantiene in memoria i dati passati via post

    oppure fai con Js uscendo dal campo con OnBlur testi il campo e dai all'utente una risposta immediata senza inviare il form

    spero d'aver capito il questito giusto..
    Soluzioni di Web marketing, CMS, Temi wordpress, grafica e molto altro

    -----
    Ogni topic aperto con un titolo errato fa perdere un capello al moderatore che lo dovrà sistemare.. se non vuoi contribuire alla calvizia dei moderatori apri 3D a norma di regolamento, e prima fai una ricerca! No pvt tecnici!

  5. #5
    si, e l'idea di js è buona anche xche il form è accessibile sono tramite psw, quindi non ci dovrebbe essere rischio di hacking. Almeno controllo direttamente in ingresso i dati.

    Grazie ringo.
    Alla prossima

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.