Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766

    Decriptare una password md5

    Ho una password e penso che sia md5 e dovrei decriptarla.
    Dovrebbe essere md5, ora non so di preciso, ma è una di quelle del forum phpbb.
    Esiste un sito, un tool, dove se inserisci la password presa da phpmyadmin, ti estrae la password reale?

  2. #2
    ciao,
    md5 è un algoritmo non reversibile, cioè in teoria non dovrebbe essere possibile decriptare una stringa una volta convertita.
    Dico in teoria perchè pare recentemente abbiano scoperto un bug nell'algoritmo che non produce degli hashes univoci, ma potrebbero anche essere le solite voci senza fondamento

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    purtroppo (e per fortuna) no.. md5 è a senso unico.

    vale il discorso

    testo -> testo criptato

    ma non

    testo criptato -> testo
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Non è correttissimo ciò che leggo.

    Con attacchi di forza bruta è ovviamente possibile ricavare la password dal suo hash MD5.

    Solo che "decriptarla" non è il verbo esatto, in quanto non viene criptata perchè MD5 non è un algoritmo di cifratura, ma di firma...

    La risposta è, cmq, certo che esiste un tool di forza bruta, te lo puoi fare anche tu in PHP, provando tutte le possibili combinazioni di lettere e caratteri da 1 a N simboli.
    Ovvio che se la pwd era forte te lo scordi in partenza, ma se era di 3 lettere ci metterai poco.

    Occhio che l'operazione ti potrebbe dare falsi positivi (collisioni).

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    bhè, alla fine le stringhe che puoi produrre con md5 sono solo 16^32 (sarcastico solo), puoi anche scriverti come ti è stato suggerito, uno scriptino che provi tutte le combinazioni di caratteri... ma quanti milioni di anni hai intenzione di aspettare se niente niente la password non è lunga 3 o al massimo 4 caratteri? Per quanto riguarda i falsi positivi citati... poco importa, quella è la debolezza degli algoritmi di hashing, ossia se "vattelappesca1979#3,14159" da lo stesso hash di "ciao", hai trovato una collisione e per il genere di confronto che si fa in questo caso, le due password sono perfettamente equivalenti.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  6. #6
    esiste un "decriptatore md5"ma non in php vi do il link
    http://md5.rednoize.com/
    Provate per vedere

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    non è un decriptatore, bensì una banca dati con relative stringhe->md5

    ogni volta che un utente arriva e chiede l' md5 di una stringa loro lo danno e si tengono in db la relativa stringa, in modo tale che quando arriva il prossimo e inserisce il suo md5 loro sono in grado di dirti il relativo valore.
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  8. #8
    dott non è cosi

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    fai una prova... crea un md5 di una stringa complessa e dallo in pasto al sito.. vedi cosa ti dice
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  10. #10
    Originariamente inviato da mark2x
    Con attacchi di forza bruta è ovviamente possibile ricavare la password dal suo hash MD5.
    inesatto anche questo, è possibile ricavare ovviamente una collisione, poi tra le collisioni possiibli sapere quale sia la password (non collisione) non è sempre ovvio, ne semplice

    P.S. nel caso di un forum, si usa una sfida per evitare anche attacchi di forza bruta, ergo puoi trovare al massimo una collisione che non ti darà comunque accesso al db (collisione + hash(sfida) non è come pass + hash(sfida))

    In generale non capisco comunque il post perchè se si ha un hash significa che si ha accesso al db (o si ha scoperto crateri nell'applicativo) ergo questo post o viene chiarito o è lievemente a rischio, inteso come leggi italiane.
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.