E' uscita la versione 1.4.0 di VirtualBox!
Finalmente supporta AMD64!
http://www.virtualbox.org/wiki/Downloads
E' uscita la versione 1.4.0 di VirtualBox!
Finalmente supporta AMD64!
http://www.virtualbox.org/wiki/Downloads
E va pure molto meglio della versione precedente.Originariamente inviato da Neon87
E' uscita la versione 1.4.0 di VirtualBox!
Finalmente supporta AMD64!
http://www.virtualbox.org/wiki/Downloads
ho visto ora che ci sono 2 versioni... con alcune piccole differenze...Originariamente inviato da francofait
E va pure molto meglio della versione precedente.
una sotto gpl e una gratis ma non opensource... le differenze sono poche e documentate...
voi che versione usate?
Per ora ho messo la gpl su linuxmintOriginariamente inviato da Neon87
ho visto ora che ci sono 2 versioni... con alcune piccole differenze...
una sotto gpl e una gratis ma non opensource... le differenze sono poche e documentate...
voi che versione usate?
secondo voi è meglio di VMware?? Se si quali sono i vantaggi?
Ti vuoi svagare? Giochi gratis e viaggi in camper
Nessuno visita i tuo sito? Rivolgiti a zioSEM! Una web agency di Torino specializzata nel web marketing.
l'ho provato... magari dico una cavolata ma mi sembra piu' veloce di vmware... devo fare qualche test in piu'...
mi piace davvero molto la gui che è davvero intuitiva e veloce... e soprattutto non c'è bisogno di un server che giri sempre come su vmware!
Mi si è piantata l'installazione di xubuntu al 15%. Idea del perchè? 4gb di fs virtuale sono troppo pochi?
Ho installato xubuntu su una macchina virtuale giusto ieri; ho avuto un problema al boot del cd di installazione, e ho dovuto scegliere l'avvio in modalità video sicura. Poi nessun problema particolare.
Oggi provavo a mettere fedora 7 e si è bloccata al punto in cui imposta il boot loader.
Email:
zeromega@libero.it
Home:
http://www.zeromega.org/
dai test che ho visto in rete virtualbox resta sempre molto lento come velocita' di accesso al disco fisico, qemu e' almeno il doppio piu' veloce come trasferimento dati verso gli hd, e questo e' un parametro importantissimo per un emulatore
http://www.linux-gamers.net/modules/....php?itemid=56
Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.
Ho letto anche io quei dati. Penso sia interessante anche questo, anche se non parla di virtualbox: http://www.linuxinsight.com/finally-...for-linux.html
L'articolo è del 2006 però, kvm potrebbe aver fatto passi avanti quanto a performance da allora.
GreyFox (Linux registered user #435102)
greyfox.imente.org - GreyFox's shots (photo gallery)
$ cd /pub
$ more beer