Salve a tutti!
quest'oggi mi è capitato tra le mani uno script in php...e volevo testarlo, premettendo che di Php e sql conosco veramente poco, volevo chiedevi se esiste un host gratuito dove poter provare ad installare tale script per provarlo
Salve a tutti!
quest'oggi mi è capitato tra le mani uno script in php...e volevo testarlo, premettendo che di Php e sql conosco veramente poco, volevo chiedevi se esiste un host gratuito dove poter provare ad installare tale script per provarlo
Il portale sul turismo a Lucca
Siti web Lucca
Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.
Puoi anche testarlo senza andare in rete.Originariamente inviato da james81
Salve a tutti!
quest'oggi mi è capitato tra le mani uno script in php...e volevo testarlo, premettendo che di Php e sql conosco veramente poco, volevo chiedevi se esiste un host gratuito dove poter provare ad installare tale script per provarlo
O scarichi Easyphp (MAMP se usi Mac) oppure, ed è molto meglio, segui questa guida.
Ciao!
se vuoi un pacchetto tutt'uno, WAMP.Originariamente inviato da tziggie
Puoi anche testarlo senza andare in rete.
O scarichi Easyphp (MAMP se usi Mac) oppure, ed è molto meglio, segui questa guida.
Ciao!
Il portale sul turismo a Lucca
Siti web Lucca
Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.
grazie mille!!...
ho già installato MAMP (versione per Mac)..ma alla fine per esigenze di "poterlo far vedere" ho optato l'online
mi sono registrato e ho visto che danno la possibilità di avere PhpMyAdmin
Ho il db sql...e pensavo di importarlo tramite la funzione importa che c'è all'interno dell'admin...c'è qualche piccolo accorgimento da seguire nell'importazione??
Seconda domanda..stò provando ad aprire(con dreamweaver ) il vari files .php3 (che differenza c'è con .php ?)per vcederne il codice e contenuto, ma mi dà sono una pagina bianca..mentre se li apro con il blocco note vedo tutto il codice è normale?
Poi ho provato comunque ad utilizzarlo in locale ma esempio..qunando temto di accedere alla sezione admin..dopo aver messo user e pass anzichè passarmi alla pagina di controllo...mi visualizza il codice php della pagina di verifica dei dati inseriti
Non so dirti con esattezza che differenza c'è tra le due estensioni, ma se puoi vedere tutto il codice immagino che potrai anche copiarlo e salvare lo script con estensione .php per poi aprirlo con l'applicazione che più ti aggrada.Originariamente inviato da james81
stò provando ad aprire(con dreamweaver ) il vari files .php3 (che differenza c'è con .php ?)per vcederne il codice e contenuto, ma mi dà sono una pagina bianca..mentre se li apro con il blocco note vedo tutto il codice è normale?
Poi ho provato comunque ad utilizzarlo in locale ma esempio..qunando temto di accedere alla sezione admin..dopo aver messo user e pass anzichè passarmi alla pagina di controllo...mi visualizza il codice php della pagina di verifica dei dati inseriti
Il problema che hai in locale non l'ho ben capito...