Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Identificare un tipo di input senza classe

    Ciao,
    con il selettore input si identificano automaticamente tutti gli input di un form:

    • text
    • select
    • radio
    • checkbox
    • textarea
    • button
    • submit
    • reset
    • (hidden)


    Per dare un determinato stile ad un solo tipo di input è necessario definire una classe e associarla a quell'input.

    Esiste invece un sistema per identificare, tramite un selettore, un determinato tipo di input senza dover necessariamente definire una classe?
    Emanuele DG
    <?php echo "Proverbio zen(d): vivi ogni giorno come se fosse il ".date('d M Y', time()); ?>
    Intellectual property

  2. #2
    up
    Emanuele DG
    <?php echo "Proverbio zen(d): vivi ogni giorno come se fosse il ".date('d M Y', time()); ?>
    Intellectual property

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    La risposta la trovi in qualsiasi manuale o tutorial sui CSS (capitolo sui selettori) - ad esempio http://www.w3schools.com/css/css_syntax.asp .

    input[type="text"] {
    /* qui gli stili per il tipo text */
    }

    Pero` ... non funziona in IE6 (per cui nella maggior parte dei casi non e` utilizzabile)
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  4. #4
    Grazie

    MSIE dà un margine di almeno 3px ai radio button e ai checkbox, mentre FF no, per cui potrebbe bastarmi definire quella regola per aumentare il margine di FF, che invece in MSIE è già previsto di default... Sarebbe già una soluzione, seppure non definitiva.

    Buona giornata.
    Emanuele DG
    <?php echo "Proverbio zen(d): vivi ogni giorno come se fosse il ".date('d M Y', time()); ?>
    Intellectual property

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    In linea di massima e` una pessima idea quella di sfruttre i bachi dei browser per inserire modifiche specifiche al browser.
    Infatti i bachi potrebbero essere replicati in maniera diversa nelle versioni successive.
    Per sistemare in IE, conviene sempre usare i commenti condizionali.

    Comunque se i bordi (in piu` o in meno) sono differenti tra i vari browser, di solito basta gestire esplicitamente margini, bordi e padding (non lasciare i default dei browser).
    Se invece si tratta di bachi veri, ci sono i vari sistemi (hack o commenti condizionali) per sistemarli.

    Prima di procedere, ti consiglio anche di provare con la DTD XHTML Strict: in molti casi IE si comporta in modo piu` simile agli altri brwoser in presenza di tale DTD.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    Originariamente inviato da Mich_
    In linea di massima e` una pessima idea quella di sfruttre i bachi dei browser per inserire modifiche specifiche al browser.
    Infatti i bachi potrebbero essere replicati in maniera diversa nelle versioni successive.
    Per sistemare in IE, conviene sempre usare i commenti condizionali.
    Hai ragione, per questo non la consideravo una soluzione definitiva.

    ...
    Comunque se i bordi (in piu` o in meno) sono differenti tra i vari browser, di solito basta gestire esplicitamente margini, bordi e padding (non lasciare i default dei browser).
    Se invece si tratta di bachi veri, ci sono i vari sistemi (hack o commenti condizionali) per sistemarli.

    Prima di procedere, ti consiglio anche di provare con la DTD XHTML Strict: in molti casi IE si comporta in modo piu` simile agli altri brwoser in presenza di tale DTD.
    Per mettere una DTD XHTML Strict devo modificare parte della marcatura per passare la validazione, comunque la provo.
    Grazie
    Emanuele DG
    <?php echo "Proverbio zen(d): vivi ogni giorno come se fosse il ".date('d M Y', time()); ?>
    Intellectual property

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.