Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21

Discussione: Login utenti

  1. #1

    Login utenti

    Quale metodo preferire per salvare l'username di un utente che fa il login, in modo da recuperare l'username dove necessario?
    QueryString?
    Cookie?
    Session?
    altro?
    So che ogni metodo ha qualche pecca, voi quale utilizzate?

  2. #2
    Personalmente utilizzo Session senza nessun dubbio!

    Con QueryString mostri ad un utente scafato come accedere alle pagine con il login di qualcun'altro.

    Con i Cookies invece non sei mai sicuro che i tuoi utenti ce li abbiano abilitati (...i cookies intendo ), e poi sarebbe veramente sgradevole mettere in Home Page un avviso del tipo:
    Per navigare in questo sito devi avere i cookies abilitati, sennò nisba...
    .

    Session :master: Ma quale problema dovrebbe dare una variabilina piccola piccola come lo Username in Session?

    Poi fai tu...

    Marco Cavallo
    WebMaster & Programmer
    Il mio sito in continua evoluzione...
    Vieni a trovarmi!
    http://www.artcava.net/

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    Originariamente inviato da artcava
    Personalmente utilizzo Session senza nessun dubbio!

    Con QueryString mostri ad un utente scafato come accedere alle pagine con il login di qualcun'altro.

    Con i Cookies invece non sei mai sicuro che i tuoi utenti ce li abbiano abilitati (...i cookies intendo ), e poi sarebbe veramente sgradevole mettere in Home Page un avviso del tipo: .

    Session :master: Ma quale problema dovrebbe dare una variabilina piccola piccola come lo Username in Session?

    Poi fai tu...

    e la sessione dove la salvi ?
    intendo, usi le sessioni senza cookie ?
    I got the remedy

  4. #4
    In un DB?

    Marco Cavallo
    WebMaster & Programmer
    Il mio sito in continua evoluzione...
    Vieni a trovarmi!
    http://www.artcava.net/

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    Originariamente inviato da artcava
    In un DB?

    non so, chiedo a te come fai visto che non hai specificato come utilizzi la session....
    cioè l'utente vede una cosa cosi'
    www.pincopallino.com/(wpw53h45kk4320e5khuvk1ep)/default.aspx
    oppure cosi'
    www.pincopallino.com/default.aspx
    ?

    I got the remedy

  6. #6
    La seconda, fammi capire se ho capito...

    Faccio l'esempio di una sessione di login...

    Flusso:

    L'utente effettua la registrazione ed il mio sito salva in un DB Login e Password (magari criptata...).
    In un secondo momento torna sulle mie pagine ed effettua il login, se tutte le verifiche vanno a buon fine metterò in una variabile della sessione questa login tipo:
    codice:
    Session["Username"] = txtLogin.text;
    oppure
    codice:
    Session["Username"] = Request.Form["txtLogin"];
    Poi incomincia a navigare e dove ne ho bisogno prelevo lo Username, così:
    codice:
    string username = Session["Username"];
    Intendevi questo, oppure mi sono perso qualche virgola quà e là

    Marco Cavallo
    WebMaster & Programmer
    Il mio sito in continua evoluzione...
    Vieni a trovarmi!
    http://www.artcava.net/

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    se è la seconda(cioè l'utente vede www.pincopallino.com/default.aspx ) allora utilizzi i cookie !

    ps:
    quello che hai scritto dopo
    flusso: è un esempio di come inserire e prendere degli oggetti dalla session.
    I got the remedy

  8. #8
    Scusa, ma da quando utilizzando le variabili di Sessione vengono anche creati dei cookies?
    Dove l'hai letto?

    Marco Cavallo
    WebMaster & Programmer
    Il mio sito in continua evoluzione...
    Vieni a trovarmi!
    http://www.artcava.net/

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    da sempre, almeno in asp net
    fai una prova, disabilita i cookie e prova...vedrai che non ti funzionerà.
    se tu non vuoi utilizzare i cookie allora devi utilizzare la sessione in modalità cookieless
    cioè nel web.config metti
    codice:
    <?xml version="1.0" encoding="utf-8" ?>
    <configuration>
      <system.web>
        <sessionState
          mode="InProc"
          cookieless="true"
          timeout="20"
        />
      </system.web>
    </configuration>
    in questo caso l'utente vedra nel browser url del tipo

    www.pincopallino.com/(wpw53h45kk4320e5khuvk1ep)/default.aspx



    I got the remedy

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    dove wpw53h45kk4320e5khuvk1ep è l'id della sessione.
    invece per default si utilizza il cookie e quindi quella stringa si salva nel cookie
    I got the remedy

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.