Oggi mentre ero in auto ascoltavo distrattamente la radio, quando un non so chi, su un nonsoquale radio, parlava di un discorso di putin.
In pratica putin avrebbe detto (più o meno, non ricordo le esatte parole riportate):
"basta dare addosso alla russia, per gli errori del passato, si ha sbagliato, ma cose buone le ha fatte".
lasciando per un momento stare la veridicità o meno di questa frase, lo speaker diceva che se fosse stata fatta dal primo ministro tedesco, parlando di hitler, ci sarebbe stata una polemica planetaria e gli avrebbero fatto lo scalpo. Ci sarebbero state sicuramente delle ripercussioni politiche.
Ora dato che la russia, ha al suo attivo delle stragi tremende e notevoli crimini contro l'umanità, come è possibile che una simile frase di Putin resti impunita, perlomeno a reazioni?
Personalmente una frase del genere, la trovo disgustosa, revisionistica oltre ogni limite e quasi pericolosa. Per gli orrori del passato, non si dovrebbe mai smettere di riflettere. Ovvio che bisogna andare avanti, ma guai a negare o mistificare la verità, specialmente quando è sulla pelle delle persone.
Soprattutto imbarazza il totale silenzio degli anticomunisti più convinti (dei quali abbiamo un'ottima rappresentanza all'opposizione), che anzi si intrattengono in toni amichevoli con questo "signore"...



Rispondi quotando