Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1

    [TISCALI ADSL] Connessione con Ubuntu

    Salve ragazzi, ho cambiato isp da poco, passando a Tiscali Voce. Ho un modem (router?) pirelli con presa sia ethernet che usb... Con xp non ho nessun problema, dopo aver collegato la presa ethernet navigo tranquillamente, mentre non riesco a connettermi con Ubuntu.
    So che Tiscali usa PPPoA.
    Qualcuno ha qualche esperienza al riguardo?
    Ero riuscito col precedente isp a connettermi con usb e ora tutte queste difficoltà con ethernet.
    Sembra un paradosso.
    Qualche aiuto?
    Grazie mille.


    P.S.
    Se si ritiene più adatto spostarlo nella sezione linux, fate pure.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    242
    Ciao,
    Anche io utente Tiscali (4 mega flat) e uso ubuntu.

    Se non ho capito male il tuo problema sta nell'uso del pirelli?

    Al momento io uso un modem-router wifi e non ho problemi con ubuntu.
    Mi collego sia via ethernet che con wifi con wpa.
    Uso Ubuntu 7.04 e con il network manager non ho problemi.

    Sul sito Tiscali c'è una guida per usare il pirelli voce con linux (le schermate sono proprio relative ad ubuntu)
    http://assistenza.tiscali.it/adsl/vo...inux_ethernet/
    prova questa guida e fammi sapere se risolvi.

  3. #3
    Innanzitutto grazie per la risposta...
    I passi scritti nella pagina d' assistenza sono quelli da me utilizzati... Ma non funge...
    Questo è un po' dubbio:
    Collega il router al tuo PC utilizzando la porta “LAN” del router e la porta della scheda di rete del computer tramite un cavo Ethernet.
    Per porta lan si intende la presa ethernet, giusto?

    Attendo tue risposte, grazie.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    242
    si la porta lan è la porta ethernet.
    Il modem tiscali dovrebbe avere una porta usb e una ethernet (lan), devi collegarlo al pc con quest'ultima.

    Seguendo la procedura dovrebbe funzionarti, sei sicuro che la scheda di rete sia abilitata?
    se apri un terminale e dai il comando ifconfig che ti viene fuori?

    Che versione di ubuntu hai?
    con la 7.04 si può usare più semplicemente network manager per gestire le connessioni.

    Sei sicuro che il modem tiscali è settato con dhcp enable?

    fammi sapere

  5. #5
    Ho ubuntu 6.10.
    Ecco il risultato di ifconfig:
    codice:
    eth0      
    Link encap:Ethernet  HWaddr xx:xx:xx:xx:xx:xx
    inet addr:192.168.1.100  Bcast:192.168.1.255  Mask:255.255.255.0
    inet6 addr: fe80::220:edff:fe45:1123/64 Scope:Link
    UP BROADCAST RUNNING MULTICAST  MTU:1500  Metric:1
    RX packets:629 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
    TX packets:367 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
    collisions:0 txqueuelen:1000 
    RX bytes:886750 (865.9 KiB)  TX bytes:26503 (25.8 KiB)
    Interrupt:201 Base address:0x4000
    
    lo        
    Link encap:Local Loopback  
    inet addr:127.0.0.1  Mask:255.0.0.0
    inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
    UP LOOPBACK RUNNING  MTU:16436  Metric:1
    RX packets:4 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
    TX packets:4 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
    collisions:0 txqueuelen:0 
    RX bytes:200 (200.0 b)  TX bytes:200 (200.0 b)
    Se può essere utile, da firefox, se digito 192.168.1.1 non riesco a ricevere la pagina del router...


  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    242
    da quel si vede ti viene assegnato l'indirizzo ip 192.168.1.100
    prova a vedere se l'ip del router è 192.160.1.0, anche se in tutte le guide indica 192.168.1.1 come ip del router.
    Cmq prima di accedere al router dovrebbe comparirti la schermata che ti richiede user id e password.


    dalla schermata di ifconfig direi proprio che sei connesso al router altrimenti non si capisce da dove ti vien fuori l'indirizzo ip.
    Il fatto che non riesci a navigare potrebbe essere dovuto al fatto che non rileva in automatico il DNS.
    Li puoi inserire manualmente tra le impostazioni di rete: sistema ->amministrazione->rete->DNS
    io uso questi
    DNS 1: 213.205.36.70
    DNS 2: 213.205.32.70

  7. #7
    Ho già provato a configurare manualmente i DNS ma non mi connetto lo stesso... VVoVe:
    Ma che comando si deve lanciare per la connessione? Nessuno o pon dsl-provider?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    242
    io non do nessun comando per connettermi

    semplicemente collego il cavo di rete e network manager fa tutto da solo perchè di default è impostato per usare il dhcp.
    Se hai versioni precedenti alla 7.04 di ubuntu ti consiglio di aggiornare a questa che risolve molti problemi

    La cosa strana è che ti viene assegnato un indirizzo ip perchè da ifconfig risulta, per questo pensavo fosse un problema di dns

    prova a fare un ping da terminale all'indirizzo del router e vedi se ti risponde
    es: ping 192.168.1.1 -c4

  9. #9
    Proverò a pingarmi.
    Senti, ma tu nella cartella /etc/ppp/peers che hai?
    Perché ho trovato un file con la configurazione del mio precedente isp. Magari è quello il problema...
    Mi sembra sia il file ppp0.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    242
    il file ppp0 dovrebbe essere il file di configurazione per la connessione analogica via telefono.

    il mio file ppp0 è questo
    connect "/usr/sbin/chat -v -f /etc/chatscripts/ppp0"
    usepeerdns

    /dev/ttyS0
    115200
    user "xxxxxx"

    prova a disattivare la connessione via modem

    all'inizio dicevi che avevi fatto una connessione al modem usb col provider precedente. Forse è quella che devi eliminare.

    hai provato se riesci a pingare il router?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.