Non ho ben compreso il comando
mysql_fetch_array

Cerco di spiegarmi..
devo recuperare i dati dal DB, quindi faccio la mia query..
ed ottengo un $result.. bene ora riporto la guida di HTML.it
"..Attraverso $result, potremo ora ottenere le singole righe che ci vengono restituite dal database. Per fare questo utilizziamo la funzione mysql_fetch_array:

while ($row = mysql_fetch_array($result))

La funzione restituisce una sola riga del database in base alla selezione della query identificata da $result... etc.. etc..In seguito dovremo specificare in un blocco cosa vogliamo fare con la riga selezionata, prima di passare alla successiva:

{
echo "<a href=\"view.php?id=$row[id]\">" . date("j/n/y", $row[data]) . " - $row[titolo]</a>
";
}

Il blocco può sembrare complicato, ma in realtà... etc etc..

<a href=\"view.php?id=$row[id]\"> questa parte crea il link che permette all'utente di cliccare sul titolo per poter leggere tutto il contenuto. Questo link porta alla pagina view.php, che creeremo in seguito, passandogli come parametro l'id dell'articolo. Questo valore cambia da articolo ad articolo, quindi dovremo leggerlo dal database. Per questo abbiamo specificato nella query che ci interessava conoscere anche l'id dell'articolo. Quindi lo stampiamo sotto forma di $row[id]....

PERCHE'???????????

Non capisco la storia del creare un altra pagina.. non posso ottenere i risultati direttamente?? e come faccio???

Grazie in anticipo