Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    4

    salvataggio dati in un database sql

    Ciao a tutti,
    sono nuova del forum e spero di capire bene come funziona, ho iniziato a programmare in php ma ho qualche difficoltà. Ho fatto un form dove richiedo dei dati personali nome matricola cognome comune e provincia e dovrei salvare il tutto nel mio databese con la chiave matricola. Con la matricola controllo che se il file esiste aggiorno gli altri dati altrimenti inserisco il record, se c'è qualche errore segnalo.
    C'è qualcuno che può darmi qualche consiglio? scrivermi qualche esempio
    Grazie anticipatamente per il disturbo.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di kodode
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,896
    scusa non capisco quale parte ti manca... l'inserimento? ti serve la query? devi creare il db?

  3. #3
    Se ho Capito bene, quello che vuoi è il Codice per:

    Controllare se Esiste gia la Matricola e se si, aggiornare i dati, altrimenti inserirli...

    ora, non so com'è fatto il tuo DB cmq devi inviare al DB una query dove Selezioni in base alla matricola:

    (esempio)
    $result = mysql_query("SELECT * FROM tabella WHERE matricola = 2");

    poi metti in una variabile il valore restituito da mysql_num_rows($result);

    e controlli se è 0 vuol dire che non esiste e scrivi la Query di aggiunzione usando INSERT INTO

    altrimenti scrivi la Query di Modifica usando UPDATE ....


    Se Ho Capito Male, Spiegati Meglio!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    4
    Grazie per il vostro supporto, ho fatto questa pagina ma mi da un errore e non capisco perchè?

    L'errore è il seguente
    Parse error: syntax error, unexpected T_VARIABLE in /membri/mobility/funzioni/ac_datipersonali.php on line 9
    La pagina php è la seguente:

    ?PHP

    $matr = 'SAC7532';
    $ccomune = $_POST['comune'];
    $cprov = $_POST['provincia'];

    // controllo se c'è già il record
    $strsql = "SELECT count(*) as checkmatr from datipersonali WHERE matricola = '$matr';
    $rs = @mysql_query("$strsql",$link) or die("Errore: " . mysql_error());
    $riga = mysql_fetch_array($rs);

    // se non c'è vado in insert altrimenti in update
    if (!$riga['checkmatr']( {

    $strsql = "INSERT INTO datipersonali (comune,provincia) VALUES ('$ccomune','$cprov')";
    $rs = @mysql_query("$strsql",$link) or die("Errore: " . mysql_error());

    } else {

    $strsql="UPDATE datipersonali SET comune='$ccomune', provincia='$cprov',
    where matricola='$cmatr' ";

    }
    ?>

    Grazie ancora
    Scusate avevo sbagliato la segnalazione di errore

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di kodode
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,896
    Codice PHP:
    $strsql="UPDATE datipersonali SET comune='$ccomune', provincia='$cprov' where matricola='$cmatr' "

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.