Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    realizzare un sito web

    vorrei realizzare un sito web al quale parteciperanno con i loro contenuti anche mia moglie e due amici, ma soprattutto che sia modificabile facilmente, fino a quando non prendo un pò di pratica con i cms, e che contenga:


    -un forum/gallery per tutte le idee e immagini dei visitatori
    -un angolo per i videopersonali
    -una radio con relativo palinsesto dei wj (mi son già informato c/o la siae)dove insrisco giornalmente una playlist che la gente si ascolta
    -il calendario
    -la pagina del diario quotidiano sempre in primo piano tipo blog
    -le news
    -il disco del giorno...dove racconterò con delle piccole recensioni il dico che sto ascoltando
    -viaggi..un segmento del sito dove si parlerà dei viaggi fatti
    -contatti (con la mia email)

    insomma un sito molto scritto,con foto e molto altro, tipo questi:

    www.radiotravian.it
    www.radiorock.it

    mi han fatto i nomi di joomla,fruibile,drupal e altri...quale usare?e su quale hosting?

    grazie....

  2. #2
    Il titolo...


    Fruibile e gli altri si differenziano per il linguaggio lato server il primo in ASP gli altri in PHP
    che linguaggio preferisci

    secondo me puoi usare joomla
    Soluzioni di Web marketing, CMS, Temi wordpress, grafica e molto altro

    -----
    Ogni topic aperto con un titolo errato fa perdere un capello al moderatore che lo dovrà sistemare.. se non vuoi contribuire alla calvizia dei moderatori apri 3D a norma di regolamento, e prima fai una ricerca! No pvt tecnici!

  3. #3
    se vuoi semplicità a scapito magari di possibilità di sviluppo e ampliamento, e magari soprattutto a scapito di una personalizzazione estrema anche io ti consiglierei joomla, con il quale comunque puoi fare tutto quello che chiedi.....

  4. #4

    ciao

    voglio un sito web facile da gestire e modificare, aggiornabile quotidianamente come un blog ma più efficente e personalizzabile...
    ..ma usando joomla o drupal posso lavorare offline e poi metterli sulla piattaforma?oppure mi conviene lavorare online?che differenze ci sono tra i due?
    mi sto appassionando di php ma sono ancora un novizio...
    avete qualche hosting da consigliarmi?
    mandatemi mesg in privato se alcune cose non potete scriverle qui...

  5. #5
    per decidere ti conviene provarli... a me piace molto di + drupal, e infatti prima usavo joomla x alcune cosette ma ormai l'ho abbandonato del tutto.... però forse drupal è un pò + complicato all'inizio....

    per quanto riguarda invece il lavoro in locale... certo che puoi, ma se deve essere un'abitudine secondo me sono + i problemi che i vantaggi (ogni volta dovrai rifare un dump sul databaase...)
    io di solito faccio il grosso del lavoro (configurazione genereale, creazione dellas truttura, inserimanto dei primi contenuti) in locale, e l'aggiornamento (inserimento/modifica contenuti) lo faccio direttamente on-line che è + veloce rispetto a farlo in locale e poi trasferire tutto (per poche pagine alla volta non ne vale la pena secondo me...)

  6. #6

    ciaooo

    ..ho deciso di inizare a conoscere ed utilizzare Drupal..

    qual è la versione più stabile che mi consigliate?
    sul mio pc uso Firefox versione 1.5 di quali programmi ho bisogno per partire nel migliore dei modi con Drupal?
    come programma ftp uso Filezilla?o altri?
    che hosting web devo acquistare?e con chi?xxxxx,xxxxxx,xxxxxx o altri?

    grazie

    [nota del moderatore: per piacere non postate nomi di hoster altrimenti dovrò chiudere la discussione!]

  7. #7

    ciaooo

    oltre alla vostra guida su Drupal, dove posso reperire info sullo stesso,su Apache e su ftp etc etc?

    come hosting?
    come ftp?
    uso windows xp professional con mozilla firefox quale combinazione di programmi con Drupal mi consigliate?
    ..... VVoVe:


    [nota del moderatore: per piacere non postate nomi di hoster altrimenti dovrò chiudere la discussione!]

  8. #8
    Ciao,

    come da regolamento, che dovresti leggere BENE, prima di postare o aprire qualsiasi thread, sia su questo sia sugli altri forum, è ASSOLUTAMENTE VIETATO di parlare di hosting a pagamento, in maniera tassativa!

    Per quello gratuito c'è la sezione Off Topic, in fondo alla lista dei forum di html.it

    Dato che sei nuovi mi limito a rimuovere le richieste di hosting dai tuoi post, ma se il thread dovesse comunque procedere in quella direzione mi vedrò costretto a chiuderlo.

    Per qualsiasi spiegazione, delucidazione, domanda o quant'altro usa i messaggi privati.
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  9. #9
    ok non citerò più hoster a pagamento..

    cmq al resto delle mie domande, nei 2 precedenti messaggi, non cè stata risposta

    uso windows xp professional con mozilla firefox quale combinazione di programmi associati a Drupal mi consigliate?
    ci sono delle estensioni di firefox che devo aggiungere?
    quali caratteristiche deve avere l'host da utilizzare?

    grazieee

  10. #10

    help!!

    yuhhuuuu cè nessuno??

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.