Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Navigo ma Outlook non trova server pop

    Buon giorno, ho un problema con Outlook Express. Mio padre è spesso all'estero e si collega tramite cavo di rete ad una rete locale. Quando è a casa (e si collega via wireless nella rete domestica) riesce tranqiuillamente a navigare, chiamare con skype e scaricare la posta con Outlook Express. Quando invece si collega alla rete locale all'estero (sempre la stessa) naviga e chiama con skype ma Outlook Express gli dice che non riesce a trovare il server pop.

    Faccio presente che all'inizio riusciva a scaricare tranquillamente la posta anche nell'altra LAN ma da qualche mese non ci riesce più. Che sia stato modificato qualcosa a livello di server/router?Se si che cosa e come faccio a risolvergli il problema?

    Grazie mille

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Può essere che il server POP su cui tua padre ha la sua mailbox, non consente la connessioni da rete esterne al suo dominio.
    Mi spiego meglio se hai un account su libero.it, puoi inviare e ricevere mail solo se la tua connessione proviene dalla rete di Libero, lo stesso dicasi per i domini @alice.it, @virgilio.it e @tin.it, funzionano solo se ti colleghi da rete Telecom. Quando tuo padre è all'estero e accede al server pop di libero ad esempio, non proviene dalla rete Libero e quindi l'accesso viene bloccato.
    La soluzione è installare freepops: http://www.freepops.org
    Comunicazione, Informazione, Conoscenza per tutti

  3. #3

    mmm non credo

    ciao,grazie per la risposta ma lo escludo perchè io qui a casa ho sì una connessione con libero ma la posta elettronica di mio papà è gmail. Ciò vuol dire che il server pop è pop.gmail.com il quale se ne frega della tua connessione che io sappia.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    OK Google mail non mette blocchi alla provenienza della connessione, allora molto probabilmente il problema è nelle impostazioni della rete locale all'estero, tipo firewall che bloccano il servizio POP3.
    Puoi fare una prova con telnet pop.gmail.com 110 per vedere se il traffico POP3 passa o viene bloccato.
    Comunicazione, Informazione, Conoscenza per tutti

  5. #5
    ancora grazie. Perdona l'ignoranza ma...come funziona questo telnet?In ogni caso se ci fosse un blocco pop3 (non lo posso sapere prima di martedì) come si potrebbe superare il problema (ovviamante a parte consultare la posta via browser)?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Se c'è il blocco sulla porta 110 o si riesce a farsi abilitare dall'amministratore di rete l'accesso alla porta 110 o l'unica altra soluzione è l'accesso via web o via telnet alla mailbox.
    Telnet è un programma DOS che si lancia in una finestra terminale: Start -> Esegui -> cmd e nella finestra che si apre digiti telnet pop.gmail.com.
    http://www.kensan.it/articoli/Telnet.php qui c'è una guida su come usare telnet per leggere la posta.
    Comunicazione, Informazione, Conoscenza per tutti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.