Visto che ormai i tempi sono cambiati da quando c'è stato l'ultimo sondaggio di questo tipo, ho deciso di aprire un sondaggio:
Kaspersky
G-Data
F-Secure
Avira Antivir
Softwin Bitdefender
Panda Antivirus
Symantec Norton
AVG
Avast
NOD 32
Altro (specificare)
Nessuno
Visto che ormai i tempi sono cambiati da quando c'è stato l'ultimo sondaggio di questo tipo, ho deciso di aprire un sondaggio:
e dai.. nessuno risponde??
up![]()
http://www.av-comparatives.org/
il solito sito per i test. una volta che si sono valutati i risultati nel riconoscimento/rimozione delle minacce restano le considerazioni personali:
pesantezza/leggerezza del soft sulla macchina, semplicità dell'interfaccia grafica o configurabilità se si hanno esigenze particolari, presenza di una suite integrata (antiviruz/antispy/firewall/antispam) o al contrario necessità di usare software aggiuntivi oltre all'antiviruz, e così via.
la mia prima scelta è kaspersky internet suite.
piu che 'nessuno' dovevi mettere l'opzione 'altro'..
io ad esempio uso clamwin
c'è anche l'opzione altro... c'è anche scritto di specificare...
hai ragione che fagianoOriginariamente inviato da ste_95
c'è anche l'opzione altro... c'è anche scritto di specificare...![]()
va be cmq.. votato![]()
preciso che se non avessero inventato clamwin non avrei usato nessun antivirus, come ho fatto fino a qualche settimana fa![]()
hai mai provato AVS?
no ma ho letto che ha la protezione in tempo reale.. di fatto occupa ramOriginariamente inviato da ste_95
hai mai provato AVS?
io la vedo cosi: ormai tutti i virus si diffondono via internet. Quindi se prendi un virus, lo scopri subito perchè il firewall inizia a mandarti degli alert anomali. A quel punto, lanci la scansione con clamwincon buona pace della ram che puoi usare tutta per lavorare
![]()
quanto all'efficacia.. non ho avuto modo di testarla perchè saranno 3 anni che non prendo virus, però devo dire che ho lanciato una scansione e mi ha segnalato come nociva anche la famigerata shell c99 php (che avevo scaricata per vedere il codice)... mi sembra che gli aggiornamenti, quotidiani, non abbiano nulla da invidiare agli altri![]()
Con tutto il rispetto, spero che queste convinzioni non siano troppo diffuse... Il firewall non rivela virus! come puo' un firewall rilevarti uno script nocivo? come puo' rilevarti un exploit che usa una vulnerabilità di un programma? se ti riferisci alla capacità dei personal firewall di rilevare tentativi di connessione in uscita devo darti una delusione... esistono mille modi per bypassare questa protezione. La protezione in tempo reale è la prima difesa. Operare senza protezione in tempo reale significa agire quando si è già infetti. Alcune nuove tipologie di malware sono facili da individuare se l'antivirus ne possiede la firma e se riesce a bloccarlo prima della sua installazione. Diventa molto, ma molto più complesso operare a posteriori... nella fattispecie mi riferisco ai rootkit.Originariamente inviato da l'evangelista
no ma ho letto che ha la protezione in tempo reale.. di fatto occupa ram
io la vedo cosi: ormai tutti i virus si diffondono via internet. Quindi se prendi un virus, lo scopri subito perchè il firewall inizia a mandarti degli alert anomali. A quel punto, lanci la scansione con clamwincon buona pace della ram che puoi usare tutta per lavorare
![]()
Queste sono le mie opinioni. Ognuno ha le proprie, ovviamente.
Leggi il REGOLAMENTO!
E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
Drugo