Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: ho i topi nell'hd..

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di dops
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    4,126

    ho i topi nell'hd..

    ciao, passatemi il titolo un pò scemo .. era per indicare che da un pò di giorni sento l'hd come se strusciasse su qualcosa.. non me lo fà sempre, lo fà ad esempio quando quando accendo il pc. Mentre si stà avviando il sistema operativo, nella fase finale del caricamento il pc si blocca e invece che sentire il classico rumore tamburellante dell'hd sento questo sibilio, una specie di fischio molto debole và, che dopo una 20ina di secondi smette ed il sistema operativo finisce di caricarsi..
    che stà succedendo? ah.. credo che sia l'hd, ma non escludo altre periferiche.. cosa potrebbe essere ?
    Voglio l'alt+s anche per FF

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di CORVAX
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    2,027
    Hd! al massimo qualche ventola ma io sono più orientato verso hd!

    anche a me lo faceva, poi sono incominciati i clack ...credo sia il cilindro dell'hd che incomincia a impastarsi e striscia contro(fa attrito)! per caso ti scalda anche di più?

    comunque mi va ancora, anceh se l'ho sostituito, sono andato avati 1 annetto ad usarlo!

    ti consiglio di salvare tutto!!!

    ah marca maxtor

    CIAO

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di dops
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    4,126
    si marca maxtor anche a me cmq ho intenzione di rifarmi il pc.. le spendo queste 500 - 600 euro e mi faccio un dual core..
    un pò di domande:
    ma quale marca è diciamo buona per gli hd?
    come faccio a vedere se mi scalda? ho notato dei rallentamenti.. ma non saprei se si surriscalda.. epoi cosa dovrei controllare che si surriscalda? l'hd? il processore?.. cosa?
    Non sono molto bravo sull'hardware.. vorrei semplicemente un pc per lavorare e al contempo divertirmi.. ma niente giochi o cose 3d..
    sostanzialmente programmo.. quindi apro programmi come visual studio, ma spesso capita anche photoshop.. navigo molto su internet.. insomma faccio un pò tutto tranne che giocare col pc..
    che per caso hai qualche configurazione da consigliarmi? da assemblare ovviamente.. sai non vorrei che il assemblatore di fiducia mi prenda per i fondelli.. magari facendomi spendere poco (e lo ringrazio) ma con pezzi assolutamente scadenti.. vedi maxtor o la ram elixir e cose del genere..
    Voglio l'alt+s anche per FF

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    scaricati i nuovi tools unificati seagate-maxtor
    che sostituiscono i vecchi powermax di maxtor.

    questo tool permette di verificare le condizioni
    del disco fisso, leggendone i dati smart e gli eventi
    critici registrati nel tempo.

    se il disco ha dei problemi, questo software
    dovrebbe evidenziali.

    puoi scaricare il tool a questo link

    http://www.seagate.com/ww/v/index.js...00dd04090aRCRD

    ciao
    luca

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di dops
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    4,126
    Originariamente inviato da lucalicc
    scaricati i nuovi tools unificati seagate-maxtor
    che sostituiscono i vecchi powermax di maxtor.

    questo tool permette di verificare le condizioni
    del disco fisso, leggendone i dati smart e gli eventi
    critici registrati nel tempo.

    se il disco ha dei problemi, questo software
    dovrebbe evidenziali.

    puoi scaricare il tool a questo link

    http://www.seagate.com/ww/v/index.js...00dd04090aRCRD

    ciao
    luca
    gentilissimo grazie mille
    Qualche consiglio sulla nuova configurazione?
    Voglio l'alt+s anche per FF

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    Potresti vedere di assemblare un pc con cpu Intel dual core 6420 o 6600 a seconda
    del budget disponibile.

    Come scheda madre considererei una con grafica integrata e slot PCI Express,
    la grafica integrata è più che sufficente anche per far girare Vista,
    mentre lo slot ti permette di aggiungere in futuro, se ne senti il bisogno,
    di una scheda video piu performante.
    La grafica integrata dovrebbe permetteri di lavorare agevolemente
    senza farti rimpiangere una scheda video di ultima generazione,
    riducendo i consumi elettrici ed il rumore (una ventola in meno che gira...)

    Due GB di ram, in moduli da 1 GB per sfruttare il dual channel,
    possibilmente prendendo i kit in coppia in modo da ridurre
    i rischi di incompatibilità. Marche? Kingston, OCZ.....

    Hard disk, un seagate da 500 GB per stare tranquillo,
    un 320 Gb per risparmiare qualcosa (ma proprio qualcosa...)

    masterizzatore dvd.....a scelta......

    per risparmiare qualcosa potresti optare per una piattaforma AMD,
    con gli attuali prezzi da saldi delle cpu fai degli ottimi affari e per
    le necessità che hai dubito che troveresti differenze con una cpu Intel.
    In questo caso cerca un AMD X2 5600 o 6000 ed una
    scheda madre con chipset AMD690, anche questa con grafica
    integrata e dai costi piu contenuti delle schede madri Intel.

    Cabinet a scelta, con alimentore da 450 watt.

    se riesci a bilanciare il tutto ti fai un buon pc
    spendendo relativamente poco.

    ciao
    Luca

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di dops
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    4,126
    Originariamente inviato da lucalicc
    Potresti vedere di assemblare un pc con cpu Intel dual core 6420 o 6600 a seconda
    del budget disponibile.

    Come scheda madre considererei una con grafica integrata e slot PCI Express,
    la grafica integrata è più che sufficente anche per far girare Vista,
    mentre lo slot ti permette di aggiungere in futuro, se ne senti il bisogno,
    di una scheda video piu performante.
    La grafica integrata dovrebbe permetteri di lavorare agevolemente
    senza farti rimpiangere una scheda video di ultima generazione,
    riducendo i consumi elettrici ed il rumore (una ventola in meno che gira...)

    Due GB di ram, in moduli da 1 GB per sfruttare il dual channel,
    possibilmente prendendo i kit in coppia in modo da ridurre
    i rischi di incompatibilità. Marche? Kingston, OCZ.....

    Hard disk, un seagate da 500 GB per stare tranquillo,
    un 320 Gb per risparmiare qualcosa (ma proprio qualcosa...)

    masterizzatore dvd.....a scelta......

    per risparmiare qualcosa potresti optare per una piattaforma AMD,
    con gli attuali prezzi da saldi delle cpu fai degli ottimi affari e per
    le necessità che hai dubito che troveresti differenze con una cpu Intel.
    In questo caso cerca un AMD X2 5600 o 6000 ed una
    scheda madre con chipset AMD690, anche questa con grafica
    integrata e dai costi piu contenuti delle schede madri Intel.

    Cabinet a scelta, con alimentore da 450 watt.

    se riesci a bilanciare il tutto ti fai un buon pc
    spendendo relativamente poco.

    ciao
    Luca
    he.. ho solo qualche dubbio sulla scheda madre.. nel senso che non sò quale prendere.. cmq quando parlavo di software, citavo visual studio non vista .. poi non sò se ti riferivi a quello che ho detto io
    Ah una cosa.. ma come si fà a controllare le prestazioni del pc? cioè stà cosa del surriscaldamento.. se ci sono rallentamenti (che magari per me sono impercettibili).. c'è un software?
    Grazie mille
    Voglio l'alt+s anche per FF

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    cmq quando parlavo di software, citavo visual studio non vista ..
    avevo capito perfettamente...
    Visual studio non richiede particolari risorse, specialmente grafiche.
    Per questo programma qualsiasi scheda video, anche quella
    integrata, è ampiamente sufficente, basta dargli tanta ram
    e 2 gb sono piu che sufficenti.

    Mi riferivo a Windows Vista come termine di paragone, essendo
    un sistema operativo che richiede un certo livello minimo di
    potenza grafica per attivare le sue funzionalità avanzate
    e anche in questo caso le attuali soluzioni integrate sono sufficenti.

    Per la scheda madre, in ambito AMD potresti considerare la Asus M2A-VM

    http://it.asus.com/products.aspx?l1=...68&modelmenu=1

    la trovi a meno di 60 euro e per le tue necessità credo sia l'ideale.

    Per cpu Intel sempre in casa Asus puoi vedere questa

    http://www.ciao.it/ASUS_P5L_VM_1394__682293
    con un prezzo intorno ai 70 euro

    o la piu performante e recente
    http://www.ciao.it/ASUS_P5B_VM_DO__692173
    per un prezzo di poco superiore ai 100 euro

    Tutte queste schede madri hanno grafica integrata e slot PCI Express 16x
    per future espansioni.

    Personalmente, con le esigenze che hai prospettato,
    prenderei la prima scheda madre con una cpu AMD 5600 o 6000
    a seconda di cosa trovi e a che prezzo e andrei tranquillo.

    Per quanto riguarda i test del pc per valutarne le prestazioni,
    un po di tempo fa PC Professionale ogni anno offriva il cd con
    i benchmark della ZIff Davis che testavano tutti i comparti del pc.
    Non dico che fossero i migliori in assoluto, ma essendo comuni a quelli
    utilizzati dalla rivista, potevi fare dei confronti diretti con i prodotti
    testati e pubblicati sulla rivista.

    A questo link trovi molti software per testare il pc,
    sia nella sua globalità che componente per componente....
    divertiti....
    http://www.hwsetup.it/software/bench....php?hws_id=72

    ciao
    Luca

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di dops
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    4,126
    grazie.. stò diventando noioso nel dire sempre grazie?
    Cmq ho provato a riavviare il pc ed andare nel bios. Ho notato ed appuntato un pò di temperature: (il pc era acceso da 20 min circa)
    Temperatura cpu 70 - 71 C
    Temperatura sistema 44 C
    Sysfan speed 2556 RPM
    Cpudan speed idem come sopra

    Mi sono fatto un giro su internet ed ho notato che le mie temperature sembrano essere un pò altine
    Ho scaricato un programma (Speedfan) e nel momento in cui scrivo dice che la temp. della cpu è a 66 gradi.. mostrandomi un icona che rappresenta un falò.. stessa cosa per HD0 che è a 52 gradi con tanto di icona falò..

    Sarà un problema? come faccio a diminuire queste temperature ?
    Voglio l'alt+s anche per FF

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    In effetti le temperature che riporti sono un po alte,
    anche se non hai detto che processore hai...
    se fosse un Pentium 4 vecchia scuola erano
    delle stufette terribili.....

    per abbassare le temperature il discorso è un po
    piu complesso....

    le temperature mi sembrano alte in generale,
    per cui ci sarebbe da rivedere il circolo dell'aria interna.

    Dovresti cercare di creare un flusso d'aria fresca
    in ingresso che punti direttamente sulla zona calda
    ovvero cpu/scheda video utilizzando i vani per le ventole
    predisposte sul case, ad esempio dalla parte frontale inferiore.

    Poi dovresti agevolare anche l'uscita dell'aria calda,
    con una ventola di estrazione posta sulla parte
    posteriore e/o superiore del case.

    Importante anche la pulizia dei cablaggi interni,
    tutti i cavi devono essere fascettati in modo da
    ridurre gli ingombri e l'ostacolo del passaggio dell'aria.

    Ultima cosa, potresti provare a sostituire il dissipatore
    e ventola del processore con uno di marca con
    prestazioni migliori, anche spendendo relativamente
    poco puoi prendere dei prodotti di qualità che
    contribuiscono non poco ad abbassare la
    temperatura del processore.

    Se non vuoi cambiare sistema di dissipazione,
    prova cmq a smontare il dissipatore attuale,
    pulire sia la cpu che il dissipatore stesso
    dai residui della pasta termoconduttiva,
    stenderne un leggero velo di nuova
    e rimettere il dissipatore, facendo bene
    attenzione che aderisca perfettamente
    alla superficie della cpu.

    Se poi a breve hai intenzione di rifarti il pc,
    allora tieni duro e ogni tanto soffiaci dentro

    Luca

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.