Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di oskaron
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    344

    Sicurezza informatica e pishing, ho pensato a una tecnica.

    Mi spiace quando vengo fuori con queste trovate, ma è giusto che diffondo cio a qui ho pensato.

    Se voglio rubare i dati di accesso del sito example.com di tizio, generalmente invio a lui una mail dicendo di collegarsi e inserire i dati, fin qui ok, il problema (per fortuna) è che quando hai inserito i dati il piu delle volte ti accorgi che c'è qualcosa di strano. Allora come fare)

    con un semplice file php possiamo includere automaticamente la pagina di example.com in cui c'è il login.
    Codice PHP:
    include('http://www.example.com'); 
    Ovviamente altri linguaggi sono uguali. Ma veniamo al punto, se ora inserisco i dati, vengo automaticamente catapultato a example, dove faro il login e tutto procederà a meraviglia, abbiamo solamente eseguito il login da un altro sito ma nessuno ci ha rubato niente. Allora il lamer (o io in questo caso, senza finalità illegali) si mette a pensare come recuperare i dati che inserisce l'utente nel form, ma soprattutto, come salvarli da qualche parte!

    Non avendo a disposizione grossi mezzi (il piu delle volte sono su server gratuiti), la soluzione migliore è javascript, anzi ajax, non sarà difficile al click del pulsantino submit, inviare una richiesta in background, e poi continuare normalmente con il binding dell'evento(submit).

    Dove inviare i dati?Beh non vorrei farvi venire strane idee..esistono gli url, i servizi di email automatici, ma non è questo il punto, bensi, che difficilmente ci accorgeremo dell' inconveniente.

    O no?

    E invece, esiste un modo per ovviare a tutto cio? per esempio posso controllare da dove arriva l'utente con i dati del login?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    2,620
    credo ke software recenti come Kis o forse anke le nuove versioni di firefox avvisino in caso di invii in background...
    so ke firefox avvisava in alcuni casi di redirect. ma il "furto" di dati via ajax non mi è mai capitato...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Cioè stai dando la definizione di phishing. La novità dove sta?

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oskaron
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    344
    la novità sta che di solito non viene eseguito il reindirizzamento? almeno ho fatto delle prove con alcune email arrivate, quindi dopo aver fatto il login ti accorgi che c'è qualcosa di strano, comunque se non è una novità(sicuramente) e ci sono delle precauzioni sono molto piu contento

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Ma il reindirizzamento non si fa così...
    Si fa con un header:location o con un JavaScript..

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oskaron
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    344
    non sono esperto di pishing, ma quelle poche fake page che ho visto io, avevano un form dove inserire utente e password, se bisogna solo reindirizzare allora è un altro discorso..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.