Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Ho incasinato windows (come dite? meglio così?)

    Dunque, ovviamente disturbo la lista per un problema che non riesco a risolvere, cercherò di essere breve.
    1 hd con win xp (partizionato in 4)
    1 hd con Ubuntu in una partizione, Mandriva in un'altra e swap in comune

    Lascio acceso con win xp e emule che scarica, il computer viene spento (non da me) dall'interruttore anzichè normalmente.
    Accendo, sembra funzionare parte xp (di default è impostato win) arriva fino alla richiesta utente e paswd per il login.
    Resetto xchè voglio usare linux, scelgo mandriva e tt funziona normalmente.

    Qdo riavvio successivamente però se da grub scelgo win non parte + (dice "error 13: invalid or unsupported executable format)
    Non c'è modo di far ripartire windows, i due linux funzionano ma da ubuntu non vedo + 2 partizioni di win (quella principale e qlla dei temporanei di emule), anche lo sfondo dektop che era sull'hd con win nn si vede +.
    Da mandriva vedo tutte le partizioni di win tranne quella principale.
    (ho in qhce modo danneggiato la partizione principale di win?? c'è modo di verificarlo?)

    Lo so ho fatto un papiro, spero mi potrete aiutare
    ciao grazie
    Federico

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936
    Puoi verificare so ancora funzionano o se han dei problemi FSCK:
    codice:
    fsck.$FILESYSTEM /dev/$PARTIZIONE
    Dove $FILESYSTEM e' vfat o ntfs a seconda di quale usi e $PARTIZIONE il device della partizione da controllare (tipo hda1).
    Non saprei dirti come farlo graficamente. Se FSCK trova dei problemi te li segnala e prova a correggerli.
    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

  3. #3
    Ti ringrazio e scusa se rispondo lentamente ma posso lavorarci solo il finesettimana.
    Ho provato con il comando che mi hai suggerito ma questo è il risultato:

    fedevarius@PCfede:~$ sudo fsck /dev/hda1
    fsck 1.39 (29-May-2006)
    fsck: fsck.ntfs-3g: non trovato
    fsck: Errore 2 eseguendo fsck. ntfs-3g per /dev/hda1
    fedevarius@PCfede:~$


    (con fsck.ntfs mi dice comando non trovato)

    e con il cd di win non riesco a farlo partire....

  4. #4
    forse si è corrotto il sistema?
    Provato a cambiare boot manager? o a riconfigurare il grub?
    "i need to know, information wants to be free!"
    clicca quì! il mio nuovo blog!

  5. #5
    prova anche prima a reinstallare ubuntu

    sudo grub-install /dev/hda ( se hda il disco )

    poi installa magari con synaptic

    ntfsprogs ntfs-3g

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Mandriva, da come dice ,una delle partizioni windows la vede , non vede quella principale e questo è un pessimo campanello d' allarme , anche ubuntu inevitabilmente una volta installato correttamente ntfs3g andrà a restitutire lo stesso problema.
    Se i documenti da non perdere sono tutti nella partizione visibile e quindi sana la soluzione più spiccia è senz'altro la reinstallazione di XP.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.