Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    231

    Consigli per la creazione di un sito (principiante)

    Ancora salve...
    Mi sono iscritto da poco a questo forum, e leggendo alcuni vecchi post, mi è venuto il dubbio che io stii sbagliando tutto su ciò a cui sto lavorando.
    Praticamente:
    sto realizzando un mio sito personale, ho buone conoscenze di HTML solo che non le utilizzo da ormai 8 anni ... e la tecnologia ed i linguaggi sono cambiati molto.
    Ho deciso comunque di andare allo sbaraglio, ho installato Dreamweaver e Fireworks ed ho iniziato a creare cercandomi di ricordare tutto, senza studiare.
    Poi leggendo alcuni post qua, ho scoperto che Dreamweaver è sconsigliato da tutti e pure sono sconsigliate le tabelle...
    Qualcuno può dirmi brevemente perchè?
    -per Dreamweaver ok, bisogna frequentemente ripulire il codice; e poi altro?
    -per le tabelle non ho ancora capito
    Altri consigli sono molto ben accetti.
    Grazie
    Ciao a tutti

  2. #2

    Re: Consigli per la creazione di un sito (principiante)

    Originariamente inviato da alelaps

    -per Dreamweaver ok, bisogna frequentemente ripulire il codice; e poi altro?
    poi più o meno le stesse cose:
    · non sei te a creare la pagina, ma il soft quindi non hai il controllo completo di quello che fai;
    · rischi di diventare dipendente dal soft;
    · usando automatismi generi sicuramente codice sporco;
    · per ripulire il codice perdi solo tempo e ti servono comunque certe conoscenze;
    · se hai le conoscenze perchè non scrivere il codice a mano?

    Originariamente inviato da alelaps

    -per le tabelle non ho ancora capito
    · le tabelle sono state create per contenere dati tabellari, cioè in corrispondenza riga-colonna. per tutto il resto c'è una serie di tag. ognuno di loro ha una funzione ben precisa. sul sito w3schools trovi tutto quello che ti serve;
    · per l'impaginazione si usano i fogli di stile (CSS) e non le tabelle che hanno un ruolo ben diverso (come spiegato sopra).

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    231
    Grazie gabip della risposta... adesso mi è più chiaro...
    per quanto riguarda l'html, ho voluto usare il Dreamweaver perchè alcune sintassi e comandi avevo bisogno di 'rinfrescarle'. Man mano che vado avanti ne ho sempre meno bisogno.
    Ciao!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    231
    Un ultima domanda... ma almeno per la convalida delle pagine del Dreamweaver posso fidarmi? Oppure è meglio semplicemente aprire il sito con i vari browsers e controllare personalmente?
    Ad esempio adesso mi da un errore perchè metto un comando INPUT dentro un TABLE, ma la visualizzazione è comunque corretta....
    Grazie ancora

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    231
    Un ultima domanda... ma almeno per la convalida delle pagine del Dreamweaver posso fidarmi? Oppure è meglio semplicemente aprire il sito con i vari browsers e controllare personalmente?
    Ad esempio adesso mi da un errore perchè metto un comando INPUT dentro un TABLE, ma la visualizzazione è comunque corretta....
    Grazie ancora

  6. #6
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da alelaps
    Oppure è meglio semplicemente aprire il sito con i vari browsers e controllare personalmente?
    questo è meglio. inoltre, testa sempre prima con Firefox e browser standard (es. Safari e Opera), solo successivamente correggi i bug di IE tramite i commenti condizionali

    Cyà

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.