Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    aiuto!!!

    Salve a tutti! Vi scrivo per la prima volta anche se il forum lo leggo da un pò e visito il sito da parecchio.
    Il mio problema è che ho in gestione il sito (che ho trovato già impostato) della squadra di cicloturismo dove sono tesserata, mi occupo di aggiornarlo e fin qui mi arrangio, si tratta di un sito di informazioni non servono effetti spaziali, ora mi è presa la voglia di cambiarlo così ho preparato (grazie agli esempi di html) pagina con banner che richiama la maglia sociale e menu che mi aggrada. il mio problema è che le pagine html con i contenuti si aprono sempre in 1 finestra nuova mentre io vorrei fare un sito diviso in due sezioni la superiore con banner e menu, quella inferiore con i contenuti, il sito in uso ora è suddiviso in tre frame superiore fisso sinistro con menu fisso destro dove si aprono le pagine.
    Ho provato in mille modi tranne che in quello giusto a risolvere questo problema non riesco proprio a capire quale è il file dove devo mettere l'istruzione per aprire i miei file nella parte del sito che ho scelto e probabilmente ho problemi anche con il codice giusto da usare.
    Se qualcuno sapesse come aiutarmi avrebbe la mia sempiterna gratitudine e cmq tenete presente il mio nick chè è molto indicativo delle mie capacità.

    Saluti e baci

    PS NON VORREI PARTIRE SBAGLIANDO SUBITO TOPIC O DISCUSSIONE QUINDI MI SCUSO IN PARTENZA!!!

  2. #2
    se vuoi partire con il piede giusto evita di utilizzare i frame...

    se proprio vuoi migliorarlo allora perchè non creare anche la struttura ex-novo?? se guardi tra le guide di html.it trovi diversi tutorial..


  3. #3
    In effetti per partire con il piede giusto, dovresti fare una struttura senza frame. Ma non posso aiutarti, perché sto imparando ora anch'io, e solo ora mi accorgo di quanto è importante utilizzare questa tecnica. Se però il sito che hai a disposizione utilizza i frame, potresti aggiornarlo come dici, in attesa di creare una struttura senza frame. Per fare in modo che i contenuti delle pagine si aprano nella stessa finestra dove hai il menù, devi aprire la tua pagina iniziale, quella dove visualizzi tutti i frame contemporaneamente. A questo punto clicca su una sezione del menù, e dopo aver creato il collegamento ipertestuale, seleziona come destinazione "mainFrame". Buon aggiornamento.

  4. #4
    Dengiù per le velocissime risposte!
    Mi andrebbe benissimo di rifare tutto ex-novo. La mia idea di dividere la struttura in due viene dalla necessità di mantenere fisso e sempre visibile la parte superiore con il menu onde evitare di dovere cliccare nell'angolo dx per chiudere le pagine con i contenuti e se non lo faccio con i frame quale altro strumento potrei usare?

    Saluti e baci

  5. #5
    L'altro strumento che potresti usare, in alternativa ai frame, è la creazione di una struttura senza frame. Ma visto che non so come aiutarti, posso dirti che potresti comunque farlo ex-novo, creando un set di frame composto da due parti. Una superiore per il menù, e una inferiore per i contenuti. Aggiungendo ai collegamenti del tuo menù, la destinazione nel mainFrame, non hai più il problema di dover chiudere le nuove finestre, che si aprono ogni volta che visiti una sezione del sito. Ciao.

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    572
    Ma hai provato a indirizzare il contenuto nel frame che vuoi tu con
    codice:
    target="NomeFrame"
    ?

  7. #7
    Ri-ciao e ri-grazie per le risposte.
    Nel frattempo ho modificato l'index esistente in due soli frames, ho fatto i collegamenti e una buon parte delle pagine si apre nel frame dedicato ai contenuti mentre alcune (poche) pagine si aprono in 1 finestra nuova per cui o si chiudono cliccando o metterò istruzione per fare ritorno alla home page in attesa di trovare l'errore nel collegamento, ma nonostante l'utilizzo di notepad++ mi ci sono cavata gli occhi cercandolo ma non le vedo
    Sempre disposta ad accettare altri suggerimenti,

    ri-saluti e baci

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    154
    Allora:
    Non devi avere 2 frame ma solo 1!
    Crei una pagina, poi crei un frame e dentro ci metti il menù! Cioè le pagine con le informazioni devono CONTENERE il frame con dentro il menu!!

    Così avrai le tue belle pagine con menù e informazioni! Quando poi dal menu ti dovrà partire un link cosa succede: Succede che il menu essendo all'interno di un frame va ad aprirti il link all'interno del frame stesso!

    Come fare per risolvere questo problema?? Detto, fatto! Quando dal menu ti deve partire un link ad un'altra pagina (che a sua volta conterrà lo stesso frame col menu) ci fai il link e poi devi mettere target="_parent"! (Se mastichi un po' di inglese gli dici che il "target" in cui andare ad aprire la pagina non deve essere il frame ma un suo "genitore", cioè un'altra pagina che contiene il frame stesso!!

    Spero di essere stato chiaro, anche se ne dubito... :master:

  9. #9

    re

    ciao .
    ho cercato di capire cosa ti occorre.

    Con i frame è tutto sommato abbastanza semplice e ti hanno gia indicato la strada,
    basta utilizzare le proprieta' di "target" sull' apertura dei link.

    Io però sarei più propenso per realizzare la struttura che hai in mente tramite css
    (magari ex-novo) :

    intestazione
    navigazione ( a lato)
    contenuto

    qui ti posto un link al quale suggerisco sempre di fare riferimento sia per una immediata visione dei layout, ma soprattutto per uno studio del relativo codice : http://blog.html.it/layoutgala/indexIta.html

    a questo punto, tralasciando automatismi che necessiterebbero dell' uso di linguaggi lato-server, potresti semplicemente creare tante pagine quanti sono i link , dove lasciare
    intestazione e menu navigazione identici (ricopi il codice ) e variare solo il relativo contenuto.

    In questo modo avrai visivamente (salvo il fatto ovvio che si ricarica tutta la pagina) l'effetto di veder cambiato solo il contenuto.

    Credo sia la soluzione più pratica anche in funzione della tipologia di sito che ci hai descritto e che nn ha i problemi "tipici" dei frame.

    Sperando di esserti stato di aiuto ti saluto. Ciao

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    572

    Re: re

    Originariamente inviato da fontlover
    e che nn ha i problemi "tipici" dei frame.
    Io sono pienamente d'accordo con te i CSS sono utilissimi danno un bel risultato e sono se vogliamo in tanti casi utili; ma cosa avete contro i frames? Io ho fatto dei lavori con i frames, problemi non me ne hanno dato e a me sembrano anche lavori abbastanza belli e funzionali.
    Poi posso anche sbagliare! Forse sono rimasto vecchio stile!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.