Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    un modo per non aprire la pagina php e rimanere in flash ?

    myLoadVars.send("findinformations3.php", "_self", "post");

    con questo cod riesco ad inviare i parametri da form flash alla pagina php destinataria
    ma così facendo flash mi apre la pagina php

    cosa che vorrei evitare rimanendo in ambiaente flash e passando alla seconda scena in cui si recupera i valori dinamici passati dalla pagina php in questione che a sua volta genera un xml appunto digeribile e visualizzabile dalla seconda scena...

    la seconda scena presenta infatti un datagrid che mi dovrebbe visualizzare i parametri passati dalla findinformations3.php

    GRAZIE a chi ha capito my problemuccio.. e me da na mano


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    altra domandina al riguardo...

    //creazione fiel XML da importare in flash

    print "<item nome='". $nome ."' cognome='" . $cognome . "' telefono='". $telefono ."' via='". $via ."' prodotto='". $prodotto ."' type='". $sn ."' via='". $sn ."' note='". $note ."'></item>";

    //fine creazione XML


    questo cod.. lo posso mettere in qualsiasi pagina php e in qualunque posto anche se sopra e sotto c'e' altro cod php o html... e viene correttamente inglobato da flash o meno?

    per adesso visto i miei successi... mancati... direi di no... ma attendo conferma


    GRAZIE


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    dunque... sono arrivato fino a qui...

    nella prima scena ho messo nell'action del pulsante che invia i valori a findinformations.php:

    on (press) {

    myLoadVars = new LoadVars();
    myLoadVars.nome = nome.text;
    myLoadVars.cognome = cognome.text;
    myLoadVars.telefono = telefono.text;
    myLoadVars.via = via.text;
    myLoadVars.prodotto = prodotto.text;
    myLoadVars.tipo = type.text;
    myLoadVars.sn = sn.text;
    myLoadVars.descrizioneguasto = descrizioneguasto.text;
    myLoadVars.note = note.text;


    myLoadVars.sendAndLoad("findinformations.php", "_self", "post");


    nextScene();

    }


    nella pagina php findinformations.php ho messo il seguente cod per creare il listato XML:

    //creazione fiel XML da importare in flash

    print "<item nome='". $nome ."' cognome='" . $cognome . "' telefono='". $telefono ."' via='". $via ."' prodotto='". $prodotto ."' type='". $type ."' sn='". $sn ."' note='". $note ."'></item>";

    //fine creazione XML

    [ in un punto della pagina dopo il recupero dati dal db che senza flash e datagrid funzia]

    e infine...

    nella seconda scena in cui ho messo il datagrid istanziato datagrid ho inserito sul primo frame questo cod:

    stop();
    import mx.controls.gridclasses.DataGridColumn;
    //inizializza header

    var columns = [
    {label:"nome", width:100},
    {label:"cognome", width:250},
    {label:"telefono", width:100},
    {label:"via", width:100},
    {label:"prodotto", width:80},
    {label:"type", width:80},
    {label:"sn", width:80},
    {label:"note", width:80}
    ];
    for(var i = 0; i < columns.length; i++)
    {
    var column = new DataGridColumn(columns[i].label);
    column.width = columns[i].width;
    datagrid.addColumn(column);
    }

    var item = "";
    var tot = 0;
    var path = this;
    dati_xml = new XML();
    dati_xml.ignoreWhite = true;
    dati_xml.onLoad = function(success)
    {
    path.datagrid.removeAll();
    if (success) {
    var nodes = this.firstChild.childNodes;
    tot = nodes.length;
    path.datagrid.dataProvider = nodes;
    path.datagrid.setSelectedIndex(0);
    } else {
    path.datagrid.setEnabled(false);
    }
    };
    dati_xml.load("findinformations.php");



    ma se sono qui.. a chiedere un altra.. ciambella.. significa che il datagrid non mi visualizza ancora nulla se non i nomi delle colonne

    GRAZIE a TUTTI/E



  4. #4
    allora vedi cosa cè che nn va anzi dovè che nn va se nella pag php o flash

    in flash ti basta stampare magari un una casella di testo le var che nn mette nel datagrid

    x php , anche se nn lo conosco , batsrerebbe puntare direttamente alla pag php x vedere se effettivamente stampa quel codice
    oppure sostituire la pag php con un xml e vedere se il flas funge ...se è cosi la pag php ha qualche problema


    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    dunque...

    la pagina php da sola... funge nel senso che se visualizzao i dati recuperati direttamente da quella funzia tutto regolarmente e mi genera anche il cod XML relativo (se vedo sorgente pagina)

    solo che flash non popola il relativo datagrid... e non prende la variabili da php...

    io sto pensando che il problema possa derivare dal fatto che flash... pesca da una pagina php ormai... "scaduta" che se visualizzata direttamente mostra i giusti valori ma se richiamata in un secondo momento .. non pasa piu' nulla...

    Come ovviare a this problem se di questo si tratta?

    GRAZIE.

  6. #6

    Re: dunque...

    Originariamente inviato da freetom
    la pagina php da sola... funge nel senso che se visualizzao i dati recuperati direttamente da quella funzia tutto regolarmente e mi genera anche il cod XML relativo (se vedo sorgente pagina)

    solo che flash non popola il relativo datagrid... e non prende la variabili da php...

    io sto pensando che il problema possa derivare dal fatto che flash... pesca da una pagina php ormai... "scaduta" che se visualizzata direttamente mostra i giusti valori ma se richiamata in un secondo momento .. non pasa piu' nulla...

    Come ovviare a this problem se di questo si tratta?

    GRAZIE.
    >pesca da una pagina php ormai... "scaduta" che se visualizzata direttamente mostra i giusti valori ma se richiamata in un secondo momento

    ma xchè quante volte la chiami?

    ma poi a cosa ti servono le var che invii alla pag php x fare una select?

    ma con un xml quel cod ti funge...mi viene qualche dubbio sul passaggio di scena
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    Re: Re: dunque...

    Originariamente inviato da crescenzo
    >pesca da una pagina php ormai... "scaduta" che se visualizzata direttamente mostra i giusti valori ma se richiamata in un secondo momento

    ma xchè quante volte la chiami? (2 volte) una con sendandload (scena1) e l'altra per il caricamento del cod XML (scena2)

    ma poi a cosa ti servono le var che invii alla pag php x fare una select? YESSS

    ma con un xml quel cod ti funge... YESSSSSS mi viene qualche dubbio sul passaggio di scena



    :master:





  8. #8

    Re: Re: Re: dunque...

    Originariamente inviato da freetom
    ma xchè quante volte la chiami? (2 volte) una con sendandload (scena1) e l'altra per il caricamento del cod XML (scena2)
    ma scusa allora il sendAndLoad a cosa ti serve??
    i genere x ottenere una risposta nel file stesso
    ma tu lo hai usato solo x farti stampare un xml

    puoi semplicemente chiamare la pag asp con quei parametri nella scena 2
    volendo


    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    il sendandload l'ho messo per evitare l'apertura della pag php..

    tutti gli altri metodi.. me l'aprivano..
    ma per "metterlo nella scena due e basta" cosa intendi?

    forse di mettere il datagrid nella stessa scena del form della query anche se magari in frame diversi? E che differenza ci sarebbe in termini di "pagine php scadute"?

    Un es. funzionante me lo potresti postare?

    GRAZIE 1000 comunque


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.