Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    [C#] Select su DB che poi crea un XML

    E' possibile in qualche modo utilizzare il resultset di una Query sul DB per creare un documento
    XML con tutti i record e i campi?
    Qualcosa tipo una GridView al quale si fa il bind, ma anzi che metterli in tabella
    li inserisce nell XML

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    559
    ciao!
    mi vengono in mente 2 modi:
    1) Crei un dataSet, e chiami il metodo GetXml() del dataset
    2) Se si sql server, fai la query con l'opzione FOR XML

    spero di averti aiutato!
    se nella vita avro avuto la possiblita di aiutare qualcuno non avro vissuto invano (E. Dikinson)

  3. #3
    Sta cosa di fare la query con for xml non la conoscevo, provo a vedere di cosa si tratta

  4. #4
    Ho provato con un DataSet e funziona, unica cosa, il mio output deve essere visualizzato
    in una pagina html ma il browser non mi visualizza lo schema xml, ma solo i dati contenuti
    solo se guardo la sorgente della pagina allora trovo tutti i vari tag
    che rappresentano righe e colonne, c'è un motivo?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    559
    beh renderizzare output di query su una pagina html devi usare gli appositi controlli,
    come DataList,DataGrid, GridView...
    prova a cercare su internet riguardo a questi controlli
    se nella vita avro avuto la possiblita di aiutare qualcuno non avro vissuto invano (E. Dikinson)

  6. #6
    quello lo so, ma nn voglio intabellare i dati, voglio che siano scritti
    in formato XML, perche li deve leggere un applicazione

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    559
    ho capito, vuoi visualizzare l'html nel browser..

    in un metodo della pagina, usa la response.Write() per scrivere l'xml,
    dopo di che invochi il metodo Response.End()

    se nella vita avro avuto la possiblita di aiutare qualcuno non avro vissuto invano (E. Dikinson)

  8. #8
    Esatto ma non l'html bensì l'xml.
    Ma non lo fà... nemmeno aggiungendo il comando Response.End();

    ti posto il codice

    Codice PHP:
            SqlDataAdapter myAdapter = new SqlDataAdapter(QuerySoggetti);
            
            
    DataSet myDataSet = new DataSet();
            
    myAdapter.Fill(myDataSet"Soggetti_Fatturazione");
            
    dbconn.Close();

            
    string datiXML myDataSet.GetXml();

            
    Response.Write(datiXML);
            
    Response.End(); 
    pensavo, non è che devo mettere qualche tag per dire al browser che si tratta di un file xml?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    559
    non mi viene in mente...
    prova a settare il contentType come text/xml!
    se nella vita avro avuto la possiblita di aiutare qualcuno non avro vissuto invano (E. Dikinson)

  10. #10
    Originariamente inviato da stefanomnn
    non mi viene in mente...
    prova a settare il contentType come text/xml!

    Sei un grande!! Funziona!


    PS, una cosa, come mai con l'istruzione Response.End();
    Mi elimina ogni tag html che avevo lasciato nella parte HTML della classe
    e mi fa vedere solo l'xml?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.