Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di izzusan
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    463

    problema php e javascript

    ciao raga:

    qualcuno sa come richiamare del javasrcipt in php?

    devo aprire un file in modo dinamico cioè dalla pagina precedente.
    e uso $apri_file = fopen(location.referrer) -----> come faccio a richiamare da qui il document.referrer in javascript???

    xke dopo devo ciclare con un while l'intero file trovato

    con while(!feof($apri_file,r))

    grazie ciao ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Leo15
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    307
    Perchè usare Javascript?
    Codice PHP:
    $fd fopen($_SERVER['HTTP_REFERER']); 
    Prova così
    La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta.
    Isaac Asimov

  3. #3
    solo un dettaglio:

    $_SERVER['HTTP_REFERER']
    The address of the page (if any) which referred the user agent to the current page. This is set by the user agent. Not all user agents will set this, and some provide the ability to modify HTTP_REFERER as a feature. In short, it cannot really be trusted.

    Dunque trova un altro modo più affidabile (mettendo in sessione per ogni pagina eseguita il suo link o qualcosa di simile).

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di izzusan
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    463
    il problema e che il link si genera da un xsl della pagina precedente. . .
    e quella del HTTP_referer mi da errore dicendomi che nn trova nulla uff

    disperation!!!


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.