Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    Asp-flash (loadvariable)

    Ho seguito un esempio....
    Ho cercato di rifarne uno semplicissimo, caricando dei valori da un file mdb e tramite asp visualizzarli in falsh...ma non mi riesce....sto utilizzando uno spazio ftp....quindi ho inserito il file mdb nella cartella mdb-database...
    e in un'altra cartella che ho chiamato asp ho inserito il file loadvar.swf e default.asp.

    loadvar.swf
    /////-Nel primo keyframe del file ho inserito :
    loadVariables ("default.asp", "");
    /////Nel secondo keyframe
    if (mittente<>undefined) {
    gotoAndStop(4);
    }
    /////Nel terzo
    gotoAndPlay(2);
    ////Nel quarto keyframe ho inserito una casella dinamica, ho impostato la var = ctmittente
    e nelle action ho inserito il seguente codice.
    ctmittente=mittente;//dove mittente è la variabile con il valore che prendo da default.asp

    il file default.asp
    premetto che se scrivo un response.write della variabile mittente, scrivo correttamente a video il valore preso dal database, ma non riesco a passarlo a flash.


    <%
    Dim strConnect

    strConnect = "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0; Data Source="& _
    Server.MapPath("/mdb-database/GuestBook.mdb")
    Set objConn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
    objConn.Open strConnect
    Set objRs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
    set objRs = objConn.Execute("SELECT * from tbMsg")
    Do while NOT objRs.EOF
    mittente=objRs("Mittente")
    objRs.Movenext
    Loop
    objRs.Close
    Set objRs = Nothing
    objConn.Close
    Set objConn = Nothing
    %>


    grazie mille

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    non conosco ASP perciò non posso essere sicuro che quello che hai scritto vada bene, però se tu stesso mi dici che se mandi a video la pagina asp da sola, il valore viene scritto correttamente, allora direi che il problema ce l'hai in Flash

    intanto ti consiglio di utilizzare un approccio diverso per la comunicazione tra flash ed una fonte esterna come php o asp, ossia la classe LoadVars, il cui uso è semplice tanto quanto il loadVariables, ma a sua differenza, contiene già di suo un metodo che decreta il momento in cui le variabili esterne sono fruibili

    nel tuo caso puoi dividere in soli due frame il tuo esempio e nel primo puoi scrivere

    Codice PHP:
    // primo frame:
    stop();
    var 
    ctmittente "";
    var 
    myLoadVars = new LoadVars();
    myLoadVars.load("default.asp");
    myLoadVars.onLoad = function(success){
        if(
    success){
            
    ctmittente this.mittente;
            
    play();
        }
    }
    // secondo frame:
    stop();
    trace(ctmittente);// da qui in poi puoi utilizzare nel modo che vuoi la variabile ctmittente riempita dall'esterno 

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.