Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    528

    Esiste un metodo per personalizzare Windows bloccandolo poi?

    Ciao, ecco il mio problema
    formatto un computer con Windows XP Professional, metto un tot sfondo, tutti i programmi,ecc ecc ecc
    E' possibile poi dopo dire a windows che la pesona che usa quella macchina non può installare Messenger,non può installare Emule,ecc ecc
    Però se per esempio deve installare un programma di lavoro tipo qualche videocatalogo ecc ecc lo può fare. questo problema mi sorge presso un'azienda in cui il Proprietario non vuole che i dipendenti personalizzino i computer con cose tipo messenger VLC emule per esempio lo sfondo del cane ecc ecc. ma vuole che le macchine come io le preparo così devono essere. Ho pensato ad utenti limitati, ma se poi per esempio devono installare un programma di lavoro?
    come posso comportarmi?

  2. #2
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Se i pc sono in un dominio in AD puoi impostare delle Group Policy che permettano (o vietino) le personalizzazioni, tipo sfondi etc etc.
    Se non fanno parte di un dominio puoi utilizzare le Policy a livello locale tramite Start - esegui - gpedit.msc (fai prima qualche prova però).
    Per l'installazione dei programmi è un po' più complessa perchè se permetti a un utente caio di installare un programma, poi con gli stessi privilegi installerà eMule, VLC, etc etc...quindi la soluzione più consona sarebbe quella di inibire l'installazione dei programmi agli utenti, ma di farli installare o da te o da una persona incaricata che quindi avra un utenza e password amministrativa sulle macchine.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    528
    i computer sono collegati ad un server perchè usano un software gestionale e sono connessi utilizzando GRUPPO DI LAVORO: XXXXXXXX

    Per quanto riguarda l'installazione dei programmi potrei ovviare dicendo a chi usa la macchina di lasciarmela cortesemente cos' come è cioè non ci deve installare messenger o altre cose.
    come si usa quel comando che mi hai descritto ?

  4. #4
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    No, su gruppo di lavoro non funziona perchè è un'impostazione da eseguire in Active Directory e può essere impostata, a livello di dominio, sui gruppi o unità organizzative, dal server che fa da Domain Controller, quindi sui workgroup niente.

    Ti resta da provare macchina per macchina...vai in Start - esegui - digita gpedit.msc - invio.

    Qui trovi una guida di MS.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  5. #5
    potresti usare il tool di microsoft SteadyState che ti permette di impostare degli utenti con limitazioni, per quanto riguarda il setup dei programmi controlla le opzioni di SteadyState. O al massimo blocchi tutti i setup e li fai tu o il titolare usando l'account di ammnistratore protetto da password.
    Never care for what they say, Never care for games they play. Never care for what they do, Never care for what they know.
    «Solo due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, e sul primo non sono sicuro». (A. Einstein)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.