questo programma mi sta dando errori che non stanno nè in cielo nè in terra...all'inizio dicevo, magari sono io, ma ora ho copiato hello worlds dalla vostra guida e mi da questi errori:
http://www.freefilehosting.net/download/Mjc5Mzg=
che mi dite...
questo programma mi sta dando errori che non stanno nè in cielo nè in terra...all'inizio dicevo, magari sono io, ma ora ho copiato hello worlds dalla vostra guida e mi da questi errori:
http://www.freefilehosting.net/download/Mjc5Mzg=
che mi dite...
Gli errori sono
1) '#include': previsto un nome file. Trovato 'newline'.
e quindi ti chiedo: hai una linea include nel sorgente? Cosa ci hai scritto accanto?
2) Si è omesso di aggiungere '#include "stdafx.h"' all'origine?
e la domanda e' proprio quella ... hai messo o no #include "stdafx.h" nel sorgente?
In definitiva, ci fai vedere il sorgente?
ecco il file che ho scritto:
ho messo poco fa questa riga:codice:// // PRIMO.CPP // Il primo esempio in C++ #include <iostream> #include "stdafx.h using namespace std main() { int mionome, miocognome; cout << "Iserisci il tuo nome e premi INVIO: "; cin >> mionome; cout << "Iserisci il tuo cognome: "; cin >> miocognome; cout << "Il tuo nome e': " << mionome << endl; cout << "Il tuo cognome e': " << miocognome << endl; cin.ignore(); return 0; }
#include "stdafx.h
mi rendo conto che probabilemente non adrebbe perchè int non memorizza una parola, giusto?
1) in "stdafx.h devi chiudere le virgolette
2) quell'include va per primo
3) manca un ; dopo std
4) negli int memorizzi dei valori numerici, non delle stringhe (hai immaginato correttamente ma dovresti leggere un libro prima di iniziare a programmare ...)
Ti "riscrivo" l'esempio ...
Come vedi non erano gli errori strani ...codice:// // PRIMO.CPP // Il primo esempio in C++ #include "stdafx.h" #include <iostream> using namespace std; int main() { char mionome[30], miocognome[30]; cout << "Inserisci il tuo nome e premi INVIO : "; cin >> mionome; cout << "Inserisci il tuo cognome e premi INVIO : "; cin >> miocognome; cout << "Il tuo nome e' : " << mionome << endl; cout << "Il tuo cognome e' : " << miocognome << endl; cin.ignore(); return 0; }
Codice PHP:#include <iostream>
#include <string>
using namespace std;
int main() {
string mionome, miocognome; // Esiste la classe string :-)
cout << "Iserisci il tuo nome e premi INVIO: ";
cin >> mionome;
cout << "Iserisci il tuo cognome: ";
cin >> miocognome;
cout << "Il tuo nome e': " << mionome << endl;
cout << "Il tuo cognome e': " << miocognome << endl;
cin.ignore();
return 0;
}
Prima di "correre" con le classi, farei iniziare a "camminare" il nostro giovane collega (12 anni?) con quello che di base esiste nel C ...Originariamente inviato da pallinopinco
string mionome, miocognome; // Esiste la classe string :-)
[/PHP]
il 30 in fondo alla variabile, indica che può contenere 30 acartteri?Originariamente inviato da oregon
1) in "stdafx.h devi chiudere le virgolette
2) quell'include va per primo
3) manca un ; dopo std
4) negli int memorizzi dei valori numerici, non delle stringhe (hai immaginato correttamente ma dovresti leggere un libro prima di iniziare a programmare ...)
Ti "riscrivo" l'esempio ...
Come vedi non erano gli errori strani ...codice:// // PRIMO.CPP // Il primo esempio in C++ #include "stdafx.h" #include <iostream> using namespace std; int main() { char mionome[30], miocognome[30]; cout << "Inserisci il tuo nome e premi INVIO : "; cin >> mionome; cout << "Inserisci il tuo cognome e premi INVIO : "; cin >> miocognome; cout << "Il tuo nome e' : " << mionome << endl; cout << "Il tuo cognome e' : " << miocognome << endl; cin.ignore(); return 0; }
si ho 12 anni, è troppo un'impresa secondo voi...?
Sì .. compreso il terminatore ...Originariamente inviato da ste_95
il 30 in fondo alla variabile, indica che può contenere 30 acartteri?
Comunque, guarda che non puoi imparare il C (e tanto meno il C++) facendo delle domande sul forum ...
Queste sono le basi e le basi si apprendono studiando sui libri (o tutorial ...) e non facendo continui quesiti di questo tipo in un forum ...
No ... ma segui il consiglio ... comincia a leggere dei libri e approfondisci argomento dopo argomento con gli esempi che trovi sul libro ...si ho 12 anni, è troppo un'impresa secondo voi...?
Non sono molto d'accordo... Tu sai bene che C e C++ sono 2 linguaggi diversi, ma ste_95 probabilmente no, dunque è preferibile non suggerirgli minestroni indigesti nella fase iniziale di apprendimento (rischia di portarsi dietro certe abitudini per molto tempo).Prima di "correre" con le classi, farei iniziare a "camminare" il nostro giovane collega (12 anni?) con quello che di base esiste nel C ...![]()
In fondo per lui non fa molta differenza dichiarare delle variabili int o string, IMHO è bene che impari fin da subito ad usare gli strumenti messi a sua disposizione dal C++.
Consiglio di seguire la strada tracciata da Koenig nel suo "Accelerated C++", secondo me non conviene imparare PRIMA il C e poi il C++ ma direttamente il C++.![]()
Rispetto la tua opinione e quella di Koening, ma resto dell'opinione che le basi del C bisogna comunque averle.Originariamente inviato da pallinopinco
Non sono molto d'accordo... Tu sai bene che C e C++ sono 2 linguaggi diversi, ma ste_95 probabilmente no, dunque è preferibile non suggerirgli minestroni indigesti nella fase iniziale di apprendimento (rischia di portarsi dietro certe abitudini per molto tempo).![]()
In fondo per lui non fa molta differenza dichiarare delle variabili int o string, IMHO è bene che impari fin da subito ad usare gli strumenti messi a sua disposizione dal C++.
Consiglio di seguire la strada tracciata da Koening nel suo "Accelerated C++", secondo me non conviene imparare PRIMA il C e poi il C++ ma direttamente il C++.![]()
Se mi proponessero una persona per collaborare con me che conosce le string del C++ ma non ha idea di cosa sia un array di char, la scarterei subito ... de gustibus ...