Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    permessi sul server: problemi

    salve a tutti.

    ho installato un programma che permette agli utenti di registrarsi e creare un loro account, con tanto di paginetta personale stile blog.
    all'indirizzo email indicato, i nuovi utenti che aspirano a registrarsi ricevono un link sul quale cliccare per confermare la creazione del loro account.
    se io scelgo la visualizzazione delle pagine personali degli utenti nella forma:

    http://www.miosito.it/utenti/index.php?creautente=11

    non ho nessun problema di creazione.

    Ma se invece scelgo la seguente forma di visualizzazione della pagina personale:

    http://www.miosito.it/utenti/nuovoutente/

    allora gli utenti incontrano un "internal server error", dovuto a problemi di permessi sulle cartelle e sui files che vengono creati automaticamente in fase di conferma del loro account (per l'appunto si creano: la cartella "nuovoutente" e il file in essa contenuto "index.php").

    verifico allora i permessi per la cartella "nuovoutente" e scopro che sono a "777"
    mentre il file "index.php" in essa contenuto ha permessi "644".
    La cartella "utenti" l'ho settata personalmente a "755".

    io credevo che, impostati i permessi per "utenti" a "755" anche ció che viene creato al suo interno prendesse gli stessi permessi in automatico, ma evidentemente ho fatto un grave errore.
    come posso fare affinché le cartelle e i file che si creano in "utenti" assumano in AUTOMATICO i permessi "755" senza che io debba agire poi manualmente?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gaten
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    1,269
    WOW hai lo stesso problema mio incredibile
    Con i sogni possiamo conoscere il futuro...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gaten
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    1,269
    Allora a me hanno detto che dipende dall'Hosting che hai io ad esempio ho Hosting WINDOWS e devo aspettare...devo contattare aruba per farmi mettere i permessi 777 nella cartella public che ti da a disposizione aruba mentre se hai Hosting Linux non dovresti avere problemi
    Con i sogni possiamo conoscere il futuro...

  4. #4
    per la cronaca, il programma che ho installato é il

    http://b2evolution.net/

    quindi se qualcuno ha registrato il medesimo problema con questo programma..

  5. #5
    io sono su aruba con Hosting Linux,

    é almeno una settimana che ho un "ticket" aperto con in tecnici di aruba per cercare di
    risolvere il problema, ma continuano semplicemente a dirmi che devo settare i permessi a 755.
    e io continuo a ripetergli che non voglio dover settare io manualmente i permessi per ciascun nuovo utente che mi si registra..

    ...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gaten
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    1,269
    Guarda non c'entra se tu hai un Hosting Linux vedi che allora hai fatto male i collegamenti perchè ho provato ad andare su uno dei link che hai postato ma sembra un errore di collegamenti mentre a me il problema è che se io mi registro quando vao poi ad inserire tutti i dati in un file chiamnato users.php non mi registra ovvero esce registrazione effettuata con successo ma è...come se nn mi avesse registrato quindi devi dare un permesso alla carella
    Con i sogni possiamo conoscere il futuro...

  7. #7
    scusami,

    quei link che ho postato sono solo un modello per spiegare dov'é
    strutturata la cartella che contiene i miei nuovi utenti, di fatto non esistono ed é per questo che se ci clicchi sopra non esce nulla.

    comunque a quanto pare abbiamo lo stesso problema poiché la registrazione fisicamente sul server avviene con successo.
    Infatti, dopo aver cliccato sul link di richiesta di convalida del nuovo account, si creano sia la cartella utente, sia la sua pagina personale all'interno della medesima, ma entrambe con permessi tali da non consentirne la visualizzazione, finché io manualmente non vado a cambiarli.

    una volta cambiati i permessi, la pagina é tranquillamente visualizzabile.

    il problema é: in che modo posso attribuire i permessi 755 a cartella e file in modo automatico senza il mio intervento manuale?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    ma mettere un chmod($file,0777) nel codice che crea i file non sarebbe una buona solouzione?
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  9. #9
    senza dubbio.

    per il momento grazie 1000.

    provo e faró sapere.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.