Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: evento su textarea

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di barnico
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    490

    evento su textarea

    come faccio ha fare in modo che ogni volta che scrivo all'interno di <textarea> mi chiami una funzione javascript a cui vine passato il testo che si sta scrivendo?
    ho provato ad usare onChange ma l'effetto si ha quando clicco fuori dell'aria di testo

  2. #2
    onkeypress (quando premi un tasto) oppure unkeyup (quando lo rilasci)

    ciao ciao!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di barnico
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    490
    ok grazie userò onKeyup

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di barnico
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    490
    altra domanda, il textarea si trova in un file html che viene caricato automticamente da una pagina php, ora vorrei che l'evento onKeyup chiami una funzione javascript che gestisce una connessione ajax e che il risultato fosse inserito in un id presente nella pagina php, come posso fare?

  5. #5
    Beh un modo c'è sicuramente :P

    Stai usando qualche framework javascript nel tuo script?

  6. #6
    E' possibile richiamare uno script di una pagina esterna solo in due modi:
    1 - usando JSON
    2 - usando degli script in file esterni e caricarli con una funzioncina preparata da me

    Funzione:
    codice:
    checkDOMforscripts = function(id){
    theDiv=document.getElementById(id);
    theScripts=theDiv.getElementsByTagName("SCRIPT");
    	for (i=0;i<theScripts.length;i++){
    	url=(theScripts[i].getAttribute("src"));
    	var scriptToLoad = document.createElement("script");
    	   scriptToLoad.src = url;
    	   scriptToLoad.type="text/javascript";
    	   document.getElementsByTagName("head")[0].appendChild(scriptToLoad); 
    	}
    }
    Questo fa sì che lo script venga caricato nell'"head" della pagina principale.
    Inutile dire che bisogna che:
    a) lo script sia un file esterno
    b) lo script implementi funzioni utilizzate solo successivamente e non a Runtime.

    Mi spiego:
    uno script inserito nella sezione HEAD che richiami un document.body genererà errore perchè al momento in cui viene eseguito il BODY ancora non è stato caricato.
    Ma è tuttavia possibile inserire funzioni:
    codice:
    var funzione1=miaFunzione([parametro 1], [parametro 2]){
    faiQuesto();
    faiQuello();
    }
    che diverranno effettive all'interno della pagina caricata se, ad esempio, avremmo assegnato ad un link o ad un INPUT la funzione inserita.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di barnico
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    490
    no dwj non uso framework ne hai qualcuno da suggerirmi?
    H5N1_Aviaria vedo di studiarmi anche la tua soluzione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.