Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    [pillola] Opera 9.50 beta: una novità

    Ieri ho scaricato la release beta di Opera 9.50 ed ho creato una pagina di test su tutti i selettori CSS3. I risultati sono i seguenti: Opera ora supporta tutti i selettori CSS3 ad eccezione dello pseudo-elemento ::selection (supportato da Safari 3 beta). Questo significa che vengono supportate anche le pseudo-classi strutturali come nth-child() e derivate. Inoltre Opera ora supporta il selettore :root, il che significa che il famoso filtro con cui si selezionavano i browser Gecko e Safari non funziona più, o meglio seleziona anche Opera invece di escluderla.
    Alcune conseguenze:

    1. è ora possibile indirizzare i selettori senza dover usare classi o concatenazioni di selettori
    adiacenti. per esempio, dato un elemento p con all'interno tre elementi span, per selezionare il secondo scriverò:

    codice:
    p > span:nth-child(2) {color: red}

    2. è ora possibile selezionare anche l'ultimo figlio di un elemento. dato l'esempio precedente, avremo:

    codice:
    p > span:last-child {color: red}
    3. è ora possibile ragionare escludendo elementi, usando in tal caso la pseudo-classe di negazione :not(s), dove s è un selettore semplice. alcuni esempi:

    codice:
    p > *:not(span) {color: red}
    p:not([class]) {color: blue}
    il secondo esempio ci permette di selezionare un elemento p che **non** abbia una classe.

    Per ulteriori informazioni sui selettori CSS3 consultate la traduzione che trovate sul sito
    di Michele Diodati: http://www.diodati.org/w3c/css3-wd/selettori.html


  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Grazie Gabriele, molto interessante.

    Peccato che allo stato attuale resti piu` una curiosita` che una pratica utilizzabile (l'incidenza di Opera e` purtroppo marginale).
    Certo che se qualcuno inizia con i buoni applicativi, e` uno stimolo per tutti a seguirlo. Speriamo bene.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    ciao Mich_
    probabilmente Firefox implementerà di più i CSS3 con la versione 3. il modulo dei selettori è una candidate reccomendation, attualmente. con il rilascio di Safari 3 per Leopard il divario tra Explorer 7 e gli altri aumenterà. il problema di IE7 è che non ha abbandonato la proprietà hasLayout. anzi, ora anche 'min-height' e 'overflow' vengono coinvolte.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.