Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Sto scaricando OpenSuse...

    ... probabilmente non vi frega vero??
    Volevo solo aprire un thread apposito su OpenSuse 10.3:
    sono un paio d'anni che sono passato a Ubuntu, ma con Gutsy non mi sto trovando benissimo (l'ho messa sul PC al lavoro, per il momento non sul portatile).
    Le esigenze che ho sono:
    - Driver della scheda grafica (ATI) che funzionino bene, gli ultimi rilasciati da ATI su Gutsy non vanno tanto bene, ogni tanto mi compaiono dei "segni" sul monitor che vanno via solo riavviando X.
    - Vorrei un minimo di effetti 3D, nulla di eccessivo, giusto qualche trasparenza e qualche animazione dell'apertura e chiusura delle finestre.
    - Leggerezza: lavoro con tanta roba aperta, spesso ho un paio di desktop virtuali pieni di terminali aperti, Netbeans, Firefox, Evolution, Skype, Pidgin, un client bittorent, quindi ho bisogno di abbastanza reattivita'. Avevo provato Xfce su Gutsy ma non mi sono trovato bene: troppo semplice e OpenOffice mi crashava sempre. Con Gnome su Gutsy non mi trovo male male, ma ho tutti gli effetti 3D spenti (con compiz acceso Netbeans fa spesso i capricci, forse Java e compiz non vanno ancora tanto d'accordo!).
    - Deve avere apt-get.

    Com'e' opensuse 10.3 da tutti questi punti di vista?
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    se vuoi apt-get perchè non una bella debian o la mepis ?
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  3. #3
    per la comodita' nel riconoscimento hardware quasi sicuro e per il supporto delle community in caso di problemi.
    e poi Debian viene rilasciata troppo poco spesso, per esempio vorrei l'ultima versione di Gnome.
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    mepis

    o debian sid , testing o stable scelgi te il grado di aggiornamento
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    penso anche io che sid possa essere una possibilità, hai software molto recente con un grado di stabilità più che discreta.

    per dire attualmente in testing c'è gnome 2.18.3

    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  6. #6
    grazie per le proposte, stavo considerando anch'io debian in effetti.
    ma what about opensuse??
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  7. #7
    personalmente uso opensuse da qualche anno
    devo dire che la 10.3 l'ho trovata molto bella
    yast non ha nulla da invdiare ad altri gestori di pacchetti
    per i driver ati sul sito degli utenti suse in italia c'e' un'ottima guida riguardo anche compiz ed emerald

    buon divertimento
    Tremal-Naik
    ******************************
    passa a LINUX
    **********
    la religione e' il freno che impedisce al povero di ammazzare il ricco

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.