Ho raggiunto una discreta conoscenza del linguaggio Html. Per un giusto percorso devo ora passare allo studio di Xhtml o posso di già intraprendere lo studio di Css?
Ho raggiunto una discreta conoscenza del linguaggio Html. Per un giusto percorso devo ora passare allo studio di Xhtml o posso di già intraprendere lo studio di Css?
Maurizio
"se ami il lavoro che fai, non lavorerai mai un giorno in vita tua!"
Allora vado con Css. Ciao salasir e grazie.
Occhio a non sottovalutare il titolo ...![]()
Se non hai letto la pillola, di consiglio vivamente di farlo, perchè, se è vero che xhtml e (quasi) come html, se non scrivi html corretto non sarà mai xhtml.
Maurizio
"se ami il lavoro che fai, non lavorerai mai un giorno in vita tua!"
Lo ammetto, sono frettolosa e caotica. Però mi serve avere subito un'idea generale di tutto l'argomento, poi tornerò indietro. Sbaglio? Ciao!
Per esperienza personale nel passaggio da html a xhtml ti posso dire che bisogna stare più attenti alla sintassi perché il rischio di risultati pasticciatissimi è molto più alto.VVoVe:
In realtà se si tenta di inquadrare la propria mente in un paio di regolette si è già pronti per l'XHTML.
Innanzitutto è necessario conoscere u po' di principi dell'XML.
Le regole da seguire sono solo 2:
- tenere sempre sottomano le reccomendetion del W3C come "promemoria" di attributi ed elementi deprecati
- separare completamente la semantica dalla forma
E... dimenticavo!!! per quanto riguarda javascript e altri "addon": che non siano intrusivi!