Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25
  1. #1

    Ajax accedere ad oggetti server

    Ragazzi come posso da dentro una routine Ajax, come per esempio quella dell'autocomplete, accedere ai miei oggetti server come per esempio una gridview? Qual'è se è possibile la sintassi giusta per arrivare a puntare ad un oggetto vb.net??? Grazie

  2. #2
    is not possible??

  3. #3
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Premesso che non sono un esperto di ajax e conosco pochissimo vb.net ma credo che sia impossibile fare quello che vuoi.
    Da quello che so io ajax non può interagire con oggetti presenti sul server, ma di questo non sono sicuro.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  4. #4
    ...quindi come posso fare in modo di rinfrescare una gridview (senza ricaricare la pagina) con un'istruzione sql decisa da client e quindi diversa dal sqlDataSource sul quale si basa la griglia??

  5. #5
    uppino.... :master:

  6. #6
    Premesso che non so assolutamente niente di vb.net, con ajax puoi richiamare una pagina lato server in modo che compia le operazioni da te descritte.
    Semplicemente gli mandi dei dati get o post che determinano cosa deve fare e poi la pagina lato server se la vede da sola.

  7. #7
    Io ho bisogno di modificare solo un parametro della mia griglia dentro un update panel e rinfrescarle e non di fare una chiamata ad una pagina perchè altrimenti provocherei il ricaricamento della pagina...

  8. #8
    Vedo che non hai ben presente il funzionamento di Ajax: si tratta, appunto di una chiamata (call) che restituisce una pagina in formato XML (responseXML) o testo (responseText) senza che venga ricaricata l'intera pagina.
    L'unica cosa che puoi fare è chiamare un documento o parte di esso, "navigare" il DOM del documento chiamato e della pagina attuale e integrarli eventualmente con i dati aggiornati.
    Tutto ciò indipendentemente dal contenuto della pagina: visto che la chiamata viene fatta al server verranno eseguite anche le relative istruzioni server-side.

  9. #9
    Ti ringrazio per le delucidazioni, in effetti è un linguaggio che sto apprendendo adesso. Ma come posso navigare il dom arrivando agli oggetti server-side?? Mi faresti un esempietto su come si accede, e si imposta un valore da variabile, anche solo ad una textbox server-side? Non saprei come iniziare a percorrere...(system.web?? page.?? boh!). Ti ringrazio in anticipo.

  10. #10
    Ti rispondo un po' di fretta, poi magari torniamo sull'argomento.
    Semplicemente non puoi accedervi!
    No, non è in contrasto con quanto detto prima!
    Se tu hai una pagina dinamica (con search string, ad esempio) che generail contenuto relativamente ai parametri inviati dall'url (ad esempio: pagina.asp?id=utente&pass=password) una chiamata Ajax a quella pagina genererà lo stesso contenuto che una comune chiamata via browser.
    In questo modo puoi gestire indirettamente il contenuto dinamico.
    Altro problema che si presenta spesso è che se la pagina (o documento XML) chiamata contiene degli script inline, qeusti non possono essere eseguiti.
    In teoria non potrebbero essere eseguiti neanche gli script inclusi, ma ho trovato un modo per caricarli e farli eseguire: basta una semplice funzione che riscrive per noi l'HEAD del documento incorporandovi lo script.
    Gli oggetti server-side, quindi, continuerebbero a lavorare server-side: non puoi scrivere un'applicazione server-side in Ajax in maniera diretta!

    Spero di essere stato chiaro.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.