Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: swap inattiva..

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    46

    swap inattiva..

    salve a tutti smanettando su Ubuntu 7.10 mi sono accorto di una cosa strana..la partizione di swap non è attiva
    digitando "free" da terminale compare

    total used free shared buffers cached
    Mem: 515840 509756 6084 0 1660 112580
    -/+ buffers/cache: 395516 120324
    Swap: 0 0 0

    il problema viene risolto digitando "sudo swapon /dev/hda5"

    infatti ridigitando "free"

    total used free shared buffers cached
    Mem: 515840 507368 8472 0 844 108624
    -/+ buffers/cache: 397900 117940
    Swap: 1510068 940 1509128

    lo swap viene attivato.

    Il problema è che a ogni riavvio del PC lo swap si disattiva.

    C'è un modo per attivarla automaticamente senza ridigitare sempre "sudo swapon /dev/hda5" ??

    Se è d'aiuto edito fstab


    # /etc/fstab: static file system information.
    #
    # <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
    proc /proc proc defaults 0 0
    # /dev/hda6
    UUID=51141455-8e12-4b00-9803-1c5c37e9cf4c / ext3 defaults,errors=remount-ro,noatime,data=writeback 0 1
    # /dev/hda1
    UUID=f1a03a05-8bab-4f87-9ac0-834c7573ac1e /home ext3 defaults 0 0
    # /dev/hdb1
    UUID=20e1b6ba-281d-471f-bb8a-80559083a872 /media/hdb1 ext3 defaults 0 0
    # /dev/hda5
    UUID=a6c9dcb4-1138-47cf-9ef7-2af6cfb0b80b swap sw 0 0
    # /dev/hdb5
    UUID=b039a976-fa38-4f04-a7fb-f6956dcb9aff none
    /dev/hdd /media/cdrom0 udf,iso9660 user,noauto,exec 0 0
    /dev/hdc /media/cdrom1 udf,iso9660 user,noauto,exec 0 0
    /dev/fd0 /media/floppy0 auto rw,user,noauto,exec 0 0
    tmpfs /dev/shm tmpfs defaults,ro 0 0

  2. #2
    probabilmente la setta da se off

    comunque sembra mancare un " none " in fstab


    metti

    # /dev/hda5
    UUID=a6c9dcb4-1138-47cf-9ef7-2af6cfb0b80b none swap sw 0 0

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    46
    niente da fare.

    provato ad aggiungere "none" e ho riavviato
    # /dev/hda5
    UUID=a6c9dcb4-1138-47cf-9ef7-2af6cfb0b80b none swap sw 0 0

    devo sempre attivarla manualmente

  4. #4
    prova a mettere il pc sotto stress per vedere se l'attiva successivamente da se

  5. #5
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    togli quel puttanaio di indirizzi uuid da fstab e ripristina l' indirizzamento classico /dev/hdxx su tutte le partiz , inclusa swap e vedrai che il problema si chiude e non si ripresenta più.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    46
    su monitor di sistema adesso l'uso della memoria è 82,4 % (sta usando 415mb su 503 disponibili)
    lo swap resta sempre 0 di 0

    se invece digito a terminale "sudo swapon /dev/hda5" (la partizione di swap) questa si attiva.

    Non c'è modo di attivarla automaticamente? su Ubuntu sono andato su Sistema ---> Preferenze --sessioni e ho aggiunto il comando (sudo swapon /dev/hda5) nella sezione programmi di avvio ma senza nessun risultato.

    Approffitto per un'altra domanda..girando per internet ho trovato alcune informazioni su come ottimizzare lo swap...in pratica bisogna editare il file /etc/sysctl.conf e nella voce "vm.swappiness=" bisogna mettere un numero da 0 a 100....purtroppo non ho capito una cosa..
    con 512 mb di ram il valore è meglio tenerlo alto o basso? E' normale che con tanti servizi inutili disattivati qualsiasi windows manager (Xfce Gnome e persino amiwm) appena fatto il login mangi 40 -50 % della Ram?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    46
    Originariamente inviato da francofait
    togli quel puttanaio di indirizzi uuid da fstab e ripristina l' indirizzamento classico /dev/hdxx su tutte le partiz , inclusa swap e vedrai che il problema si chiude e non si ripresenta più.
    Ok adesso provo e vi paccio sapere

    Grazie per le risposte!!!

  8. #8
    guarda che l a partizione sia formattata correttamente swap

    mkswap /dev/hda5


    a male estremi da root crea un file a caso swappp

    mettici il comando

    sudo swapon /dev/hda5
    e dopo averlo reso eseguibile

    update-rc.d swappp default

    lo dovrebbe avviare ad init 3

  9. #9
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Il gestore della memoria fa ricorso a swap quando non ha più ram libera da poter utilizzare come cache disk , per cui è perfettamente normale.
    Per il kernel di linux quando un processo è terminato lo spazio occupato da quel processo è assunto come libero e disponibile per altri processi che ne facciano richiesta.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    46
    Credo di aver capito male

    ho tolto gli indirizzi uuid e riavviato...alla schermata di login se digito il mio utente e password mi dice che la mia home personale non esiste più o quacosa del genere (che poi non è vero perchè riesco a vedere la mia cartella e file tramite la distro Live)
    il file fstab adesso è così

    # /etc/fstab: static file system information.
    #
    # <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
    proc /proc proc defaults 0 0
    # /dev/hda6
    / ext3 defaults,errors=remount-ro,noatime,data=writeback 0 1
    # /dev/hda1
    /home ext3 defaults 0 0
    # /dev/hdb1
    /media/hdb1 ext3 defaults 0 0
    # /dev/hda5 none swap sw 0 0
    # /dev/hdb5
    none
    /dev/hdd /media/cdrom0 udf,iso9660 user,noauto,exec 0 0
    /dev/hdc /media/cdrom1 udf,iso9660 user,noauto,exec 0 0
    /dev/fd0 /media/floppy0 auto rw,user,noauto,exec 0 0
    tmpfs /dev/shm tmpfs defaults,ro 0 0

    ho fatto sicuramente qualche cavolata ma nn so cosa
    alla peggio ripristino quello vecchio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.