Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Layout tableless a 3 e a 2 colonne

    Salve a tutti,
    ho due elenci di dati dinamici che vengono da un database. Ho la necessità d tabularli il primo (superiore) in 3 colonne ed il secondo (inferiore) in 2.

    Mi date un tutorial per fare una cosa del genere?
    I dilettanti costruirono l'Arca, i professionisti il Titanic!

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    tra i link utili in evidenza ci sono indicazioni per layout a 2 e 3 colonne
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Sì ma quelli sono relativi a dei layout per l'intera pagina. Io vorrei rendere l'effetto di due tabelle una sotto l'altra (nello stesso div per intenderci) una a 2 e l'altra a 3 colonne. Se separo le due parti funzionano, ma è la loro combinazione che mi disfa la pagina. Spero d essere stato più chiaro, grazie a chi mi dà una mano!
    I dilettanti costruirono l'Arca, i professionisti il Titanic!

  4. #4
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    prova allora ad usare l'attributo colspan per le celle

    codice:
    <tr>
       <td colspan="3"> cella 1/2</td> 
       <td colspan="3"> cella 2/2</td>
    </tr>
    <tr>
       <td colspan="2"> cella 1/3</td> 
       <td colspan="2"> cella 2/3</td>
       <td colspan="2"> cella 3/3</td>
    </tr>
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  5. #5
    ma io volevo evitare di usare le tabelle altrimenti il problema è risolto. I due oggetti devono essere distinti. Uno cn una struttura a 3 colonne e l'altro a 2.
    I dilettanti costruirono l'Arca, i professionisti il Titanic!

  6. #6
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    se sono dati tabellari non c'è nulla di male ad usare le tabelle

    ad ogni modo se non vuoi usarle puoi usare una struttura del tipo

    codice:
    <div id="dati">
       <ul class="col2">[*].......[*].......[*].......[*].......[/list]
       <ul class="col3">[*].......[*].......[*].......[*].......[*].......[*].......[*].......[*].......[/list]
    </div>

    css
    codice:
       #dati { width: 600px;}
       #dati ul { width : 600px; margin: 0; padding: 0; list-style-type: none; height: auto; oveflow: hidden;}
       #dati li { float: left; display: inline; border: 1px #9a9a9a solid; }
       .col2 li { width: 298px; }
       .col3 li { width: 198px; }

    Ciao
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  7. #7
    Allora la parte inferiore è un form a due colonne. La parte superiore è un elenco di fotografie disposte su 3 colonne. Non penso che si possano usare le tabelle, il nuovo web è parecchio schizzinoso su queste cose! :P
    I dilettanti costruirono l'Arca, i professionisti il Titanic!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non e` sbagliato formattare i form con le tabelle, ma sarebbe meglio usare i tag corretti: <label for...> per le descrizioni e i tag <input> (o altri tag dei form) per i campi. Le label possono essere rese block e con dimensione definita, idem per gli <input>.

    Per le immagini, dipende se c'e` relazione di riga e di colonna.
    Altrimenti andrebbero usati i float, oppure puoi dare dimensioni alle immagini (dopo averle rese block) oppure ai contenitori delle immagini.

    Puoi mettere tutto nello stesso <div>, ma le due sezioni devono per forza essere racchiuse ciascuna in un suo blocco: in fondo sono sottosezioni distinte.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    La storia dei form con le label l'ho scoperta da poco e sinceramente mi piace tanto, è una soluzione estremamente elegante.
    La domanda (un pò off-topic ma intanto la faccio) è:
    Come gestisco una label per un campo radio o per una checkbox? A quale delle opzioni la faccio riferire?

    Cambiare il display block per le immagini (o per qualsiasi elemento inline) non è una soluzione poco carina?

    Per le mie immagini non c'è relazione riga colonna e quindi non dovrei usare le tabelle.
    Attendo chiarimenti e grazie per avermi risposto


    Puoi mettere tutto nello stesso <div>, ma le due sezioni devono per forza essere racchiuse ciascuna in un suo blocco: in fondo sono sottosezioni distinte.
    ma infatti era quello che volevo fare solo che non mi funziona!
    (rileggendo capisco di aver spiegato male nei messaggi precedenti, chiedo scusa)
    I dilettanti costruirono l'Arca, i professionisti il Titanic!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Originariamente inviato da Nunkij
    Come gestisco una label per un campo radio o per una checkbox? A quale delle opzioni la faccio riferire?
    Dipende.
    Non si puo` rispondere in linea generale.
    A parte che il for in una label non e` obbligatorio, dipende da come sono messi i vari radio.
    Chiaramente se ogni radio ha un label il problema non si pone.
    Se invece i radio sono messi in orizzontale, uno vicino all'altro e non ha senso assegnare una label a ciascuno (magari perche` formano una matrice), puoi assegnare la label al primo.

    Cambiare il display block per le immagini (o per qualsiasi elemento inline) non è una soluzione poco carina?
    No, e` la soluzione corretta per affiancarle (far occupare un proprio posto a ciascuna).
    Comunque se le immagini sono flottate sono di default di tipo blocco, per cui la domanda non ha senso.

    Per le mie immagini non c'è relazione riga colonna e quindi non dovrei usare le tabelle
    Esatto.

    ma infatti era quello che volevo fare solo che non mi funziona!
    Avrai sbagliato qualcosa ... Comunque ricorda che se imposti il codice HTML in modo corretto anche dal punto di vista semantico, sistemare i CSS diventa molto piu` semplice.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.