Scrivo quanto segue perche' non ho trovato materiale sui forum relativo al problema che adesso sto per segnalare e magari a qualcuno puo' essere utile.
Ho avuto dei problemi con lo switch in questione (Atlantis Land A02-F16) e il server DHCP attivato su un router Cisco 1701. Tengo a precisare che l'IOS del router Cisco e' stato provato con altri switch e non ho rilevato il problema.
Non ho modo di aprire un case (sempre che si possa fare) con Atlantis perche' l'apparato non e' di competenza della societa' per cui lavoro.

Quello che succede e' questo: il router cisco fa da server dhcp, il router e' collegato allo switch Atlantis, cosi' come il client che richiede un ip in dhcp.
Quando il client si connette fisicamente allo switch per la prima volta, ad esempio sulla porta x, la procedura di rilascio dell'ip address al client si chiude regolarmente.
Il problema arriva al successivo riavvio del client.
Difatti quello che si vede sul cisco (attivando il debug ip dhcp server packet) e':
DHCPD: DHCPDISCOVER receved from client 0100.0d5a.04ca.2d on interface FastEthernet0.
DHCPD: Sending DHCPOFFER to client 0100.0d5a.04ca.2d (172.33.37.121).
DHCPD: unicasting BOOTREPLY to client 0100.0d5a.04ca.2d (172.33.37.121).

dopo 2 secondi riparte lo scambio descritto sopra e ovviamente il client non si raggiunge.

Difatti, il regolare flusso prevede, subito dopo il primo BOOTREPLY:
DHCPD: DHCPREQUEST received from client 0100.0d5a.04ca.2d (172.33.37.121).
DHCPD: Sending DHCPACK to client 0100.0d5a.04ca.2d (172.33.37.121).
DHCPD: unicasting BOOTREPLY to client 0100.0d5a.04ca.2d (172.33.37.121).
a questo punto il client diviene raggiungibile.

Sembra (operavo da remoto e quindi non potevo collegarmi al client, un linux, in altro modo per attivare un tcpdump) che il messaggio di BOOTREPLY inviato dal Cisco sia scartato dallo switch dopo la prima fase di DHCPD chiusa.
Questo succede per tutti i client (ne ho provati 4) e il workaround trovato e' quello di spegnere e riaccendere lo switch, oppure cambiare porta dello switch al client.
Una volta raggiunto il client sono stato costretto a configurare un ip statico per impedire che si ripresentasse il problema al successivo riavvio del client.