Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    3

    problemi confirm con IE6

    salve a tutti! sono nuova sul forum html.it!!!!

    da qualke giorno mi sto cimentando nella realizzazione di un gestionale... ma nn riesco a risolvere un problema!

    Ho realizzato la seguente funzione per poter cancellare un dato dopo la conferma:

    codice:
    function confermaDel(Dato,PathOk,PathNo){
    if(confirm("Confermi la cancellazione di "+Dato+"?"))
     {window.location.href = "index.php?"+PathOk;}
    else
    {window.location.href = "index.php?"+PathNo;}
    }
    richiamata da
    <a onClick="confermaDel('testo','linkcacellazione','l inkannulla')">elimina</A>

    questa funzione funziona perfettamente su IE7 e firefox.. ma con IE6 nn funziona.
    O meglio: si apre la finestra di conferma cancellazione... ma non viene cambiata la pagina di destinazione... resta sempre la pagina principale... come mai? Ho sbagliato qualcosa?

    vi ringrazio in anticipo!

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Non mi pare di vedere errori... e sul mio IE6 funziona :master:

    Prova anche questo: anche se non cambia la sostanza
    codice:
    function confermaDel(Dato,PathOk,PathNo){
    location.href = "index.php?"+(confirm("Confermi la cancellazione di "+Dato+"?"))?PathOk:PathNo;
    }
    ciao

    Edit: aspetta, forse qui:

    elimina
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    3
    Originariamente inviato da br1

    Edit: aspetta, forse qui:

    elimina
    il problema era l'assenza di ;return false

    scusa la mia ignoranza... ma sono molto curiosa e mi piace capire gli errori... perchè bisogna inserire una return false se in entrambi i casi (sia vera o falsa la funzione) viene restituito un valore (in questo caso il path)?

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    La funzione non restituisce un valore ma compie un'azione, dopodiche' il controllo ritorna all'oggetto chiamante che esegue le istruzioni successive, se esistono, ed infine ritorna il controllo al browser che esegue l'azione (va al link esplicitamente o inplicitamente indicato)

    Il return false istruisce il browser della volonta' di non andare al link, quindi l'azione si ferma.

    In sua assenza il browser talvolta non fa in tempo a finire di eseguire le istruzioni presenti nella funzione richiamata perche' e' piu' veloce a soddisfare la richiesta di link, il return false lo impedisce.

    ciao

    ps: benvenuta sul forum
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    3
    Originariamente inviato da br1

    ps: benvenuta sul forum
    sei stato molto chiaro! ti ringrazio!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.