Codice PHP:
$giocatori = array
(
'id_giocatore1' => 'periodo2',
'id_giocatore2' => 'periodo2',
'id_giocatore3' => 'periodo2',
'id_giocatore4' => 'periodo2',
'id_giocatore5' => 'periodo2',
'id_giocatore6' => 'periodo1'
);
foreach ($giocatori AS $idgiocatore => $periodo)
{
if($periodo == 'periodo_precedente_a_quello_a_cui_si_vuole_passare')
{
//non fare niente
}
else
{
die('non tutti sono al periodo precedente a cui vuoi passare');
}
}
print 'sei passato al periodo successivo';
Non lo so se ho capito bene quello che vuoi fare :!
--
Questo esempio stampa 'non tutti sono al periodo precedente a cui vuoi passare'
---
Se non vuoi usare il die puoi anche fare
Codice PHP:
$errore = false;
$giocatori = array
(
'id_giocatore1' => 'periodo2',
'id_giocatore2' => 'periodo2',
'id_giocatore3' => 'periodo2',
'id_giocatore4' => 'periodo2',
'id_giocatore5' => 'periodo2',
'id_giocatore6' => 'periodo1'
);
foreach ($giocatori AS $idgiocatore => $periodo)
{
if($periodo == 'periodo_precedente_a_quello_a_cui_si_vuole_passare')
{
//non fare niente
}
else
{
$errore = true;
}
}
if($errore == true) { print 'non puoi passare'; }
else { print 'sei passato al periodo successivo'; }