Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,804

    creare pass a caso e renderla criptata

    salve apro una nuova discussione perche mi sono messo a creare uno script per il recupero della password persa adesso come prima cosa ho fatto il controllo del email e del nick name se l utente inserisce questi due dati inizierebbe la procedura.

    il problema e: le password che crea a random , quando le cripta me le cripta tutte allo stesso modo ,
    per testare lo script li faccio inserire i campi dentro un database a parte e mi sono accorto che mi da lo stesso risultato,
    cos potrebbe essere????????????? posto lo script che ho chiamato rememberpass.php
    Codice PHP:
    include_once("config.php"); 
    include_once (
    "funzioni.php");
    $DB = new DB();
    session_start();
    unset(
    $_SESSION['nick']);
    unset(
    $_SESSION['email']);
    // Si connette
    $DB->connect();
    //No need to change anything below ... 
    // Gets the date and time from your server 
    $date date("d/m/Y H:i:s"); 

    // Gets the IP Address 
    if ($_SERVER['REMOTE_ADDR'] == "")

    $ip "no ip";

    else

    $ip gethostbyaddr($_SERVER['REMOTE_ADDR']);


    // Gets the POST Headers - the Flash variables 
    $action $_REQUEST['action'] ; 
    $nickname $_REQUEST['nick'] ; 
    $m $_REQUEST['email'] ; 


    $CONFIG['check_table'] = array(
    "name" => "check_global",
    "email" => "check_global"
    );
    function 
    check_username($nickname,$m)
    {
    global 
    $CONFIG;

    $nickname trim($nickname);
    $m trim($m);

    if ((
    $nickname == "")||($m == ""))

    {return
    "I campi nome e email sono obbligatori!
    "
    ;}

    if (!
    preg_match("/^[-0-9A-Z_\.]{1,50}@([-0-9A-Z_\.]+\.){1,50}([0-9A-Z]){2,4}$/i"$m)) 
    {return
    "Il seguente indirizzo email :[b]$m[/b]
    E'composto da caratteri non ammessi!

    "
    ;
    }

    else
    {
    //$query = @mysql_query("SELECT  FROM utenti WHERE nick='$nickname' || email='$m'") or die("Errore nella query");
    $query mysql_query("SELECT *
    FROM `utenti`
    WHERE `nick` ='
    $nickname'
    AND `email` =  '
    $m' and `stato` = '1'
    LIMIT 0 , 1"
    );
    if (@
    mysql_num_rows($query) == 0){  return"Non risulta ness  utente con il seguente indirizzo email[b] " .$_REQUEST['email']."[/b] e il seguente user [b]"  .$_REQUEST['nick']."[/b]  
    "
    ;}else{return"OK";}

    if (@
    mysql_num_rows($query) != 0){ return" Nome utente già utilizzato ";}{return"OK";}
    }
    }

    if (
    $action == "send"

    //Innanzitutto controlliamo la var.le name: 
    $controllo check_username($nickname,$m); 

    if (
    $controllo != "OK"

    echo 
    $controllo

    //Qui potresti anche far visualizzare una cosa del genere: 
    echo "
    [url='http://localhost/rc/user/rememberpass.php']Ritorna alla registrazione[/url]"


    else 

    /*dopo aver fatto i vari controlli iniziamo ad creare la password  a random*/
    for ($i=0;$i<=7;$i++) { $new_pass .= chr(rand(97122)); }
    echo
    "$new_pass
    "
    ;//andranno cancellati


    //Ora inseriamo i dati nel DB. 
    //Ovviamente devi creare una tabella in cui inserire i dati ke passi con il post. 



    /*qui  codifico la password*/
    $new_pass criptpass($pass);
    echo
    "$new_pass
    "
    ;
    /*qui  per testare lo script uso  il valore insert  in un altro database */
    $sql_insert "INSERT INTO mailing (name,email) VALUES ('$name','$new_pass')"

    if (
    mysql_query($sql_insert))

    echo 
    "QUESTO MESSAGGIO DOVREBBE CONFERMARE IL CAMBIAMENTO DELLA PASSWORD  CHE E AVVENUTO CON SUCCESSO!!!
    "
    ;

    else
    {
    die(
    mysql_error());


    mysql_close(); 
    /*
    mail ("$m","informazioni",
       "Il visitatore ha lasciato le seguenti informazioni \n
        Name: $name 
        Email: $email\n
        Telefono: $telefono 
        Messaggio:
        ------------------------------
        $comments
        
        Logged Info :
        ------------------------------
        Using: $HTTP_USER_AGENT
        Hostname: $ip
        IP address: $REMOTE_ADDR
        Date/Time:  $date","FROM:$email" ) ; 
        
        //This sends a confirmation to your visitor
        mail ("$m","Recupero password:", 
        "Salve $name ,\n
    Le inviamo la nuova password.\n

         Saluti dallo Staff di $sitename 
        By
        $siteaddress","FROM:$adminaddress ") ; 

    */

    }
    }
    // 
    e posto il files funzioni.php
    Codice PHP:
    function criptpass $pass )
    {
     
    $passaggio md5($pass);
     
    $password_criptata md5($passaggio);
     return 
    $password_criptata;

    secondo voi perche mi da sempre lo stesso risultato la password random mi da ogni volta un volore differente pero me lo cripta con volori uguali secondo voi perche
    attendo vostre notizie ciao
    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,804
    ciao ragazzi secondo voi cosa potrebbe essere il problema perche mi salva solo e sempre la stessa password anche se il random ne crea diverse? confido in un vostro aiuto ciao rocco
    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,804
    ragazzi come posso fare a risolvere quest problema mi date una mano ?
    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

  4. #4
    Codice PHP:
    for ($i=0;$i<=7;$i++) { $new_pass .= chr(rand(97122)); } 

    /*qui  codifico la password*/ 
    $new_pass criptpass($pass); 

    function 
    criptpass $pass 

    $passaggio md5($pass); 
    $password_criptata md5($passaggio); 
    return 
    $password_criptata

    se inizializzi $new_pass
    poi devi fare
    $new_pass = criptpass($new_pass);

    mentre tu facevi $new_pass =criptpass ($pass); <-- che sinceramente poi non ho capito dove prende $pass... cmq secondo me è per quello che ti da sempre la stessa password. Gli devi passare quella che hai appena creato cioè $new_pass
    Se dopo mezz'ora di gioco non hai ancora capito chi è il pollo da spennare, quel pollo sei tu

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,804
    ciao io ho risolto il problema della password facendo cosi


    Codice PHP:
    /*qui  codifico la password*/
    $new_pass md5($new_pass); 
    e ora va pero adesso ho problemi nel inserire la nuova password nel database non riesco a capire il perche , ho inserito
    Codice PHP:

    /*qui  per testare lo script uso  il valore insert  in un altro database */
    //$sql_insert = "INSERT INTO mailing (name,email) VALUES ('$name','$new_pass')"; 
    $aggiorno_pass_utente mysql_query ("UPDATE `utenti` SET `pass` ='$new_pass' WHERE `nick` ='$nickname' AND `email` ='$m' LIMIT 1") ;
    if (
    mysql_query($aggiorno_pass_utente))

    echo 
    "QUESTO MESSAGGIO DOVREBBE CONFERMARE IL CAMBIAMENTO DELLA PASSWORD  CHE E AVVENUTO CON SUCCESSO!!!
    "
    ;

    else
    {
    die(
    mysql_error());


    mysql_close(); 
    con quel sistema mi funziona comunque provo come mi hai consigliato grazie
    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

  6. #6
    nel mysql il campo password che tipo è?
    varchar o int...quanti caratteri...
    Se dopo mezz'ora di gioco non hai ancora capito chi è il pollo da spennare, quel pollo sei tu

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,804
    il campo e varchar
    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,804
    potrebbe essere la causa un problema del database?
    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

  9. #9
    beh potrebbe essere una motivazione.
    c'è sempre i lcaso in cui, faccio un esempio, vuoi salvare una password di 20 caratteri in un campo password che è un varchar da 10 caratteri.... non te la salva..
    Se dopo mezz'ora di gioco non hai ancora capito chi è il pollo da spennare, quel pollo sei tu

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,804
    cosa potrebbe essere il problema secondo te?
    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.