Insomma.
Qualcuno sa spiegarmi in poche parole a che serve e perchè?
da quello che so, l'unica cosa che so e magari è anche sbagliata, è che con la partita iva non si paga l'iva.
la fregatura sta dove?
Insomma.
Qualcuno sa spiegarmi in poche parole a che serve e perchè?
da quello che so, l'unica cosa che so e magari è anche sbagliata, è che con la partita iva non si paga l'iva.
la fregatura sta dove?
Le tasse![]()
comunque, tieni presente che se lavori per i fatti tuoi, più di 5.000 euri in ritenuta (in Italia) all'anno non li puoi fare.
L'inps....
2.500 € annui, qualsiasi cosa fai!!!
Le tasse, studi di settore assassini!!!!!
Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....
effettivamente non serve a nulla. Quasi quasi la chiudo.
in poche e banali parole, non è che se tu compri un computer paghi al venditore il prezzo senza iva: tu paghi il prezzo intero, solo che poi quell'iva la usi come credito per compensare quella a debito che deriva da ciò che incassi e quindi fatturi.Originariamente inviato da bako
Insomma.
Qualcuno sa spiegarmi in poche parole a che serve e perchè?
da quello che so, l'unica cosa che so e magari è anche sbagliata, è che con la partita iva non si paga l'iva.
la fregatura sta dove?
edit per aggiungere: non tutta l'iva sugli acquisti si può scaricare, dipende da vari fattori e in primo luogo se ciò che acquisti è inerente alla tua attività.
Originariamente inviato da bako
Insomma.
Qualcuno sa spiegarmi in poche parole a che serve e perchè?
da quello che so, l'unica cosa che so e magari è anche sbagliata, è che con la partita iva non si paga l'iva.
la fregatura sta dove?
la partita iva serve per fatturare. In genere la aprono i consulenti, i professionisti, i commercianti e chiunque debba fatturare. Quindi non la aprono i dipendenti.
Non si paga l'iva è errato. Diciamo che con la partita IVA tu non sei più ( per alcuni prodotti / servizi ) l'ultima ruota del carro che paghi l'iva e stai zitto, ma puoi portarla in detrazione, in quanto soggetto neutro. Soggetto neutro significa che paghi l'iva e nello stesso tempo te la fai pagare.
Esempio:
tu fai il consulente informatico e fatturi ad una società.
Incassi l'IVA di quella e di altra fattura.
Nello stesso tempo detrai l'iva che hai pagato per beni e/o servizi INERENTI alla tua attività ( non puoi detrarre l'iva del maglione ), ed ogni tre mesi fai il saldo, versando oppure rimanendo in credito verso lo Stato.
Forse serve per liquidare l'IVA?![]()
Solitamente, in una qualsiasi attività volta alla vendita di beni e/o servizi, l'iva a debito è maggiore di quella a credito e la differenza va versata all'erario.![]()
cioè
l'iva è tipo un conto fittizio di soldi?
dove se compro sono a debito e se incasso a credito?
quindi per esempio:
- fatturo 1000 euro, 200 sono di iva no?
- compro una cosa da 1200 e la pago 1200.
a fine anno scalo quei 200 dai 200 che ho e torno a 0.
na roba del genere?
ma se è così nn ha molto senso..
a che conviene? e se uno ha solo uscite? o solo entrate?
A te non dovrebbe servire a niente. E' lo stato che incassa sul consumatore finale. Per Il possessore di partita iva la "tassa" è neutraleOriginariamente inviato da bako
cioè
l'iva è tipo un conto fittizio di soldi?
dove se compro sono a debito e se incasso a credito?
quindi per esempio:
- fatturo 1000 euro, 200 sono di iva no?
- compro una cosa da 1200 e la pago 1200.
a fine anno scalo quei 200 dai 200 che ho e torno a 0.
na roba del genere?
ma se è così nn ha molto senso..
a che conviene? e se uno ha solo uscite? o solo entrate?
"Un giorno. E che non arrivi mai quel giorno. Ti chiederò di ricambiarmi il favore....."
"Guai a voi anime prave! Non isperate mai veder lo cielo"
c'hai grossa crisi...Originariamente inviato da bako
cioè
l'iva è tipo un conto fittizio di soldi?
dove se compro sono a debito e se incasso a credito?
quindi per esempio:
- fatturo 1000 euro, 200 sono di iva no?
- compro una cosa da 1200 e la pago 1200.
a fine anno scalo quei 200 dai 200 che ho e torno a 0.
na roba del genere?
ma se è così nn ha molto senso..
a che conviene? e se uno ha solo uscite? o solo entrate?
sei un prestatore di servizi? vendi beni materiali? ok, devi avere la partita iva (se superi i 5000€ di fatturato).
Sei un dipendente? non ti serve l'iva.
l'iva non serve a risparmiare. serve ad essere un soggetto economico/giuridico.