Salve ho questa function

function dfx_load_menus()
{
try
{
var o = document.getElementById('itab-js-data');
var b = document.getElementsByTagName('body')[0];

if (o && b)
{
while (o.hasChildNodes() || o.childNodes.length > 0)
{
b.appendChild(o.childNodes[o.childNodes.length-1]);
}
}

o.style.display = 'none';
}

catch(me){}
}
dove itab-js-data nel codice php è : <div id='itab-js-data' style='display:none'></div> che è
posizionato fuori la mole di table presente nel codice..

cosa fa questa function di preciso?

premetto che a questa function è associato questo :

(pnode = itab-js-data ) e html contiene codice per un menù <div .. etc

document.getElementById(pnode).innerHTML += html;
e tutto funziona bene solo in un caso quando faccio creare un altro menu tramite una stessa function e solo con IE7 perchè con FF poi funziona benissimo.. mi carica la pagina e poi IE7 mi da un messaggio tipo alert " impossibile aprire il sito internet http: ..... operazione terminata"

ho letto che IE7 da di questi problemi su alcuni richiami .innerHTML..

se cambio in questo modo la stringa

document.getElementById(pnode).innerHTML += html;

in

document.getElementById(cid).parentNode.innerHTML += html;

dove cid uguale ad un id di dove voglio posizionare il contenuto dell' html ... nel mio caso in un

[img]....[/img]

funziona anche in IE7 ma essendo annidato in varie table e td in quest'ultimo modo non riconosce tutti gli style del menu.. non ho ad esempio l'effetto hove e visited etc come nel resto degli altri menu

ecco perchè preferisco associarlo ad un <div esterno... e volevo capire bene cosa fa di preciso quella function per comprendere come mai solo IE7 mi da quell'errore..

Grazie e Saluti