Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [VB.NET]Informazione su licenza programma

    Utilizzo Visual Studio Express e devo fare un gestionale per un negozio di un amico. Il gestionale non utilizza librerie a pagamento di terze parti, ma interamente scritto da me. Vorrei sapere come comportarmi per quanto riguarda la licenza del programma. Visto che è un argomento ampio e complesso(ognuno dice la sua...) vorrei sapere cosa mi consigliate
    Ps. Ne approfitto per augurarvi un Buon 2008, visto che ci siamo quasi

  2. #2
    Nessuno sa consigliarmi?
    Ovviamente il problema può essere generalizzato, se creo un programma(in ambiente Free e senza l'utilizzo di risorse di terze parti che non siano free) e lo vendo con ritenuta d'acconto(p.es.) sono soggetto a scrivere una licenza sull'utilizzo del programma?
    sono obbligato a registrare(copyright) il programma?
    Che cosa devo tenere in conto(dal punto di vista legale) quando vendo un programma?
    Possono sembrare banali le domande, ma non sono altrettanto banali i problemi a cui si va in contro...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    134
    beh per quanto riguarda il concetto di licenza a me risulta così: tu in genere non vendi il software, ma la licenza al suo utilizzo... potresti specificare questo sia in qualche schermata all'interno del programma (ideale sarebbe una classica schermata "accetto/rifiuto" alla prima esecuzione) ma anche in un contratto di licenza stampato che accompagna il software (soprattutto se questo viene fornito cn CD-ROM)...
    non mi risulta affatto che si è obbligati a registrare un programma. credo sia una cosa che tu decidi di fare per tua tutela, ma non credo che esista alcun obbligo. Quando vendi un programma dipende da "come" lo vendi...
    se cn ritenuta d'acconto, come prestazione occasionale, devi rilasciare una sorta di dichiarazione (somiglia a una fattura, ma nn lo è)... se hai partita iva rilasci invece la fattura vera e propria. Eventualmente ricordando di specificare che stai vendendo 1 licenza d'uso del software, non "IL" software... poi ci sn anche i casi in cui vendi il software per intero, quando ti viene richiesto espressamente come programma ad hoc in genere...
    Un minimo di licenza cmq te la consiglio.. cerca su internet qualche modello tipo, ne troverai di sicuro... di diversi tipi... scegli il più adatto alla tua situazione e modificalo secondo le tue necessità. ciao

  4. #4
    Grazie per la risposta!
    Quindi, non avendo l'obbligo di registrare il programma perché è facoltativo, potrei inserire una schermata(Accetto/Rifiuto) nella quale scrivere una cosa del genere:
    "Il programma XXX viene concesso in licenza a XXX purché vengano rispettati i seguenti requisiti:
    1)Non è possibile vendere, modificare il programma se non espressamente consentito dall'autore del programma.
    2)...
    3)...
    "
    Adesso ho poca fantasia su cosa scrivere. Ho fatto delle ricerche ma non sono riuscito a ricavare molto. Potresti, gentilmente, indiricarmi qualche esempio reale di licenza?
    Ps. quindi anche non avendo partita iva e non registrando il programma io, normale essere umano, posso creare una licenza(a mio piacimento) ed "imporla" a chi acquista il programma?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    134
    beh, proprio a tuo piacimento no, deve sempre restare nei limiti della legge... la licenza la fai generica in genere cmq... concedi il software XXXX al cliente, o all'utente, che dir si voglia... beh, ti posto una parte di quel che uso io spesso... qua si parla di un prodotto ideato e realizzato da me e venduto a cliente, non di software creato ad hoc in seguito a una richiesta di un committente, per cui alcune clausole sono tipiche del software "pacchettizzato"... a te sta adattare... serve solo per darti 1 spunto. cmq cerca che trovi, anche di meglio di quanto ti scrivo io.


    Il programma denominato “XXXXXX” è stato ideato e progettato da YYYYYYY (Copyright © 2007), che ne è l’Autore. L’Autore concede al cliente, che accetta, una LICENZA D’USO, personale e non esclusiva, del presente Programma e si riserva l’esclusiva proprietà dello stesso e di tutti i suoi diritti potendone sempre disporre come meglio crederà e nei confronti di chiunque. La Licenza d’Uso del Programma non comprende la facoltà di ottenerlo in formato sorgente, né di disporre della relativa documentazione tecnica e/o di progetto. L’uso del Programma è consentito su una sola macchina per volta finchè in possesso del Cliente, così come un disco può essere ascoltato su uno stereo alla volta o un libro letto da una sola persona alla volta. Il cliente che cede il pacchetto ad altri è obbligato a cessarne l’uso, a non trattenere alcuna copia ed a comunicarlo all’Autore. Il nuovo acquirente è tenuto ad osservare le presenti condizioni. Il presente programma necessita dell’inserimento di un codice di attivazione al momento della prima esecuzione (il codice di attivazione varia da computer a computer). Tale codice può essere ottenuto inviando apposita richiesta all’autore.
    Il Cliente, per ogni copia del Programma, ha diritto ad ottenere solo un codice di attivazione per una sola macchina. L’Autore non garantisce che le procedure del presente Programma soddisfino appieno lo esigenze del Cliente e che queste funzionino in qualsiasi combinazione vengano da esso usate, né fornisce alcuna garanzia, espressa o implicita, relativa al manuale d’uso ed al software in esso descritto; conseguenti rischi derivanti dal loro uso sono completamente a carico del Cliente e quindi in nessun caso l’Autore sarà responsabile di danneggiamenti diretti, indiretti o conseguenti a difetti del software. Il Cliente ha l’onere e la responsabilità della scelta, della installazione, dell’uso e della gestione del Programma al fine del raggiungimento del risultato prefissosi.
    Esclusione di responsabilità per danni indiretti: in nessun caso l’Autore sarà responsabile per i danni (inclusi, senza limitazioni, il danno per perdita o mancato guadagno, interruzione dell’attività, perdita di informazioni o altre perdite economiche e/o di immagine) derivanti dall’uso del programma, anche nel caso che l’Autore sia stato avvertito della possibilità di tali danni. In ogni caso, la responsabilità dell’Autore, ai sensi del presente contratto, sarà limitata ad un importo corrispondente al prezzo di vendita del programma. L’Autore non si assume alcuna responsabilità sul contenuto e/o sulla correttezza dei dati eventualmente forniti con il programma, sulla loro corrispondenza alla legislazione vigente e sui documenti che è possibile ottenere dall’uso del software. L’Utente, pertanto, è tenuto a valutare e verificare i dati in ogni loro parte, compresa la loro rispondenza alla legislazione vigente, essendo egli stesso l’unico responsabile dell’esattezza degli elaborati e dei risultati che si ottengono dal loro uso. E’ vietato copiare e/o modificare il presente Programma senza l’autorizzazione dell’Autore. L’Autore non garantisce il funzionamento del Programma a seguito di future evoluzioni dell’Hardware e del Software (computers, sistemi operativi, ecc.), nonché la sua rispondenza a future disposizioni di legge relative alla materia trattata dal programma stesso. In tal caso, se disponibile, l’utente potrà acquistare una versione aggiornata del programma. Il Cliente che non accetta in tutto o in parte quanto riportato nel presente contratto NON DOVRA’ aprire il sigillo presente sul pacchetto e DOVRA’ restituire all’Autore, entro 15 gg. dalla consegna, il pacchetto in perfetto stato. Ogni altro comportamento è la chiara manifestazione della volontà di accettare, senza alcuna riserva, tutto quanto innanzi scritto e l’impegno a rispettarlo.
    Questo contratto è disciplinato dalla legge italiana.
    Per ogni controversia sarà esclusivamente competente il foro di AAAAAAA.
    SERVIZIO DI ASSISTENZA
    Il servizio di assistenza riguarda esclusivamente l’assistenza sull’uso del software “XXXXXX”, per quanto irrisolvibile con l’ausilio del manuale operativo del programma (guida online).
    Dal servizio è espressamente esclusa l’assistenza su:
    - modalità con cui eseguire il proprio lavoro professionale;
    - installazione e configurazione di ambienti operativi e periferiche;
    - malfunzionamenti hardware o derivanti da virus.


    PS: ricorda, un software è come un'opera letteraria. nel momento stesso in cui lo crei è la legge che ti da' la proprietà intellettuale, almeno che nn è sviluppato x conto di terzi, come ad esempio all'interno di una azienda... le registrazione & C. servono come ulteriore elemento probatorio in caso di controversie. Almeno, a me risulta così.

    saluti

  6. #6
    Grazie mille per la disponibilità, farò delle altre ricerche e cercherò di creare una mia licenza.
    Gentilissimo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.