Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    140

    ajax visualizzazione istantanea risultati

    Ciao, ho un form con una checkbox che invia dei dati al database,e li elimina in automatico,ma non so perkè mentre cercavo di risolvere un problemino con php..mi sono accorto che a un certo punto i risultati erano visualizzati per un certo istante e poi mi veniva vsiuyalizzata solo la scritta Documenti trovati: $count

    Questa è la pagina php che dovrebbe stampare i risultati:
    codice:
    <?php 
     session_start();
    ?> 
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    <title>Documento senza titolo</title>
    <style type="text/css">
    @import url(css/all_pages.css);
    </style>
    </head>
    <body>
    <?
     if (isset($_SESSION['username'])) {
     
    	if(isset($_POST)){
    		$selected_tbl=$_POST;
    		//calcola numero di documenti selezionati
    		$count=count($selected_tbl);
    		$th=0;
    		echo"<table border=1 cellpadding=0 cellspacing=0 BORDERCOLOR=#778899><tr><td>";
    		echo "<table bgcolor=#CCCCFF >";
    		include("connessione.php");
    		for($i=0;$i<=$count;$i++){
    			$id=$selected_tbl[$i];
    			$query1 = "select * from archaeoldb where ID_DOC='$id'";
    			$stid1 = OCIParse($conn, $query1);
    			OCIExecute($stid1);
    			
    			//stampa
    			while (OCIFetchInto($stid1, $row1, OCI_ASSOC)) {
    				$keys1 = (array_keys($row1));
    				unset($keys1[2]);
    						
    				if ($th==0) {
    					echo "<tr>";
    					foreach ($keys1 as $k1) {
    						echo "<th>" . $k1 . "</th>";
    						}
    					echo "</tr>";
    					$th = 1; // Table header done !
    					}
    					
    				echo "<tr>";
    				foreach ($keys1 as $k1) 
    					{
    					echo "<td>" . $row1[$k1] . "</td>";
    					}
    				echo "</tr>";
    				}
    				
    			//delete
    			$query2 = "delete from archaeoldb where ID_DOC='$id'";
    			$stid2 = OCIParse($conn, $query2);
    			OCIExecute($stid2);
     			}
    		echo "</table>\n\n";
    		echo "</td></tr></table>";
    		$committed = OCICommit($conn);
        	// Valuta se la commit ha funzionato. Se c'e' un errore, restituisce il messaggio di errore
    		if(!$committed) {
    			$error = OCIError($conn);
    			echo 'Commit fallito. Oracle ha restituito: ' . $error['message'];
    			}
    		echo "Documenti trovati: ".$count;
    		}else{
    			echo "Non sono stati selezionati documenti.Prego selezionarne uno.Grazie.";
    	}}else { 
      echo "Non sei riconosciuto, &egrave; possibile autenticarsi
    ";
     }
     ?> 	
    </body>
    </html>

  2. #2
    Questo e' il forum js e non php

    a occhio e croce - comunque - mi pare ci sia una graffa di troppo prima di



    Codice PHP:
    echo "Documenti trovati: ".$count

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    140
    le parentesi van bene..altrimenti mi dava errore..
    e cmq quella a cui ti riferisci è qst qui..
    if(!$committed) {
    $error = OCIError($conn);
    echo 'Commit fallito. Oracle ha restituito: ' . $error['message'];
    }

    c'è nessuno che sa dirmi dov'è l'errore??
    boh è abbast strano..
    ho postato qui perke penso sia dovuto all'interazione tra ajax e php..credo..
    altrimenti se volete spostare la discussione va bene uguale...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    140
    allora..
    io ho risolto il problema..
    c'è qualcuno pero che saprebbe spiegarmi il motivo di qnt mi si verifica??

    tutto il codice va..ma il problema è nella sessione..

    ovvero se tolgo

    <?php
    session_start();
    ?>

    e i rispettivi:

    if (isset($_SESSION['username'])) {..
    .
    .
    .
    }else {
    echo "Non sei riconosciuto, è possibile autenticarsi
    ";
    }

    il punto è che queste linee di codice nelle altre pagine non creano problemi ma in questa si..
    qualcuno sa spiegarmi perke?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    140
    ufff..non riesco a trovare una ragione..
    nessuno riesce a dirmi come posso risolvere qst questione non riesco proprio a capirne il motivo di qst problema..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.