Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: array degraded

  1. #1

    array degraded

    Quando all'avvio sul controller raid esce array degraded come bisogna intenrvenire????

    E' andata via la luce, l'ups non ha retto e il server si è spento.....

    oltre al msg del controller è uscito anche questo:
    NTLDR mancante......

    Come intervenire???
    jake

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    che sistema operativo è?
    dovresti provare a fare il boot con il cd del sistema operativo
    e tentare di riparare l'installazione di windows.
    Probabilmente con lo spegnimento improvviso
    alcuni file di sistema sono stati danneggiati.

    prova anche a fare partire il pc con la console di
    ripristino del cd del s.o. e quindi fare un chkdsk del disco.

    luca

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di joearl
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    279
    Che tipo di raid monti ? 1 o 5

    Per NTLDR mancante vedi il link che ti metto:
    http://www.azpoint.net/news/Manualistica_11152.asp

  4. #4
    Il RAID è di tipo 1...............in effetti adesso il PC è ripartito...xkè l'errore NTLDR non era degli HD raid..............xo' l'array è sempre degraded.......che si fa???
    jake

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di joearl
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    279
    Devi ricostruire l'array
    "La ricostruzione è il processo di recupero dati da un disco rigido ad un
    altro. Tutti i dati vengono copiati da un disco rigido ad un altro e quindi
    vengono sincronizzati tra le due unità. "
    Usa il software in dotazione della scheda madre per la gestione del raid oppure in fase di boot devi premere un tasto (dipende dalla scheda madre) per poter entrare nell'utility del controller raid; fatto questo potrai fare il rebuild dell'array.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    ci tradisci??

    sto scherzando....cmq segui il consiglio di joearl
    e ricostuisci l'array raid come se avessi sostituito
    un disco guasto.
    Non dovresti perdere nulla, ma per ogni evenienza
    fai un backup dei dati più importanti prima di procedere.

    luca

  7. #7
    grazie.....in effetti ho provato a fare il rebuild...ma mi ha dato un errore sul disco..........credo si sia guastato con lo sbalzo di tensione.......

    btw del tradimento.....beh a volte alcune discussioni vengono abbandonate quindi è normale chiedere anche ad altri
    jake

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    qui non abbandoniamo (quasi) nessuno...
    siamo come i Navy Seals!!

    cmq fai un test dei dischi con le apposite utility
    dei produttori, come i Seatools per maxtor e seagate.

    ciao
    luca

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.