Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: alice adsl in linux

  1. #1

    alice adsl in linux

    Salve sono un nuovo di linux e vorrei iniziare a capirne qualcosa sopratutto dal primo problema che ho appena installo linux:come faccio a installare la connesione internet in linux?ho la versione fedora core 2 e come linea ho una alice adsl 4 mb,modem ethernet;da quel poco che ci ho capito pacioccando ho notato che ci sono un bel po' di passaggi,magari se sapete anche dirmi un programma via linux che una volta installato faccia lui il piu' grosso del lavoro,grazie in anticipo

  2. #2
    apri una console (shell), loggati come root (amministratore) e dai il seguente comando:

    pppoe-setup

    segui le istruzioni ed in 2 minuti sarai on-line.


  3. #3
    per una connessione ethernet basta avviare l'utility apposita dal menup per la configurazone della rete

    poi basta scegliere Dsl > ethernet
    mettere i dati dns compresi e avviare la connessione anche da li

    oppure aprendo un terminale ( konsole dal menu )
    digitare su -

    per essere root
    e
    adsl-setup
    per configurare la connessione

    fedora 2 è piuttosto vecchiotta non ricordo se era gia diventato

    pppoe-setup il comando a quei tempi
    system-config-network comunqe è il comando per avviare l'interfaccia grafica dell' applicazione

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    scusate, post errato
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  5. #5
    Originariamente inviato da mykol
    scusate, ma quando la fiat lancia un'auto nuova, aspettae che sia in vendita dai concessionari, od andate ad assaltare i collaudatori lungo le strade delle Langhe, per fregargliene una in prova, ancora camuffata ?

    Tempo al tempo ... quando sarà rilasciata una versione stabile se ne parlerà ...
    magari ti riferivi a kde4 ?

  6. #6
    grazie a tutti provero' al piu' presto

  7. #7
    ciao, ho usato fedora core 2 fino a poco tempo fa,
    mi ricordo che non riuscivo a configurare la connessione con il modem ethernet di alice, se ti dovesse capitare, la soluzione più semplice e veloce (quella che usavo io da neofita) era connettersi tramite la rete di windows, se cerchi nelle impostazioni reti dovresti trovarla da qualche parte.

  8. #8
    grazie mille apophis

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.