Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Lino80
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    1,560

    if len(idprodotto)=0 then

    ciao non riesco a capire una cosa

    la riga: if len(idprodotto)=0 then significa che se nel db c è il campo "idprodotto" vuoto torna alla pagina "elenco_auto.asp" ?

    nel mio db il campo "idprodotto" corrisponde a dei numeri..cioè è pieno!!
    non capisco come mai mi riporta alla pagina "elenco_auto.asp"

    codice:
    QSID = Request.QueryString("id")
    
    '---Recupero le informazioni sul prodotto dal database
    			idprodotto=trim(request.QueryString("id"))
    
    if len(idprodotto)=0 then
    	response.redirect("elenco_auto.asp")
    else
    	strSQL = " SELECT Prodotti.*, user_prodotti.iduser FROM Prodotti,user_prodotti where Prodotti.id=" & replace(idprodotto,"'","''") & " and user_prodotti.idprodotto=Prodotti.id"
    	'response.write(strSQL): response.end()
    	end if
    Set RSScheda = Conn.Execute(strSQL)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Lino80
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    1,560
    forse perchè non sto aprendo una pagina: /scheda.asp?id=271
    alla quale corrisponde in "id"

    come modifico la query per aprire la pagina scheda.asp ?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Lino80
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    1,560
    mi sa che non ci avete capito nulla..riparto da capo

    ho una pagina login.asp dove ogni utente può accedere alla sua pagina personale:

    login.asp:

    codice:
    <%
    '---Dichiarazione variabili
    	Dim RFUserID, RFPassword, SQL, RS, Errore, NumErroreLogin
    	
    	RFUserID = trim(Request.Form("userid"))
    	RFPassword = trim(Request.Form("password"))
    
    '---Cerco nel database il record corrispondente a UserID e Password fornite
    	SQL = " SELECT password FROM Login WHERE lcase(userid)='" & lcase(replace(RFUserID,"'","''")) & "' "
    	Set RS = Conn.Execute(SQL)
    
    	If RS.EOF Then
    		Errore = True
    		NumErroreLogin = "202"
    	Else
    '---Se utente abilitato attivo la sessione
    		If lcase(RS("Password")) = lcase(RFPassword) Then
    				Errore = False
    				
    				Session("userid") = RFUserID
    				Session("Collegato") = True
    				Session("NormalUser")= True
    		Else
    			Errore = True
    			NumErroreLogin = "202"
    		End If		
    	End If
    	
    	set RS=nothing
    	
    	
    	Conn.Close
    	Set Conn = Nothing
    
    '---Gestione degli errori
    	If Not Errore Then
    		If InStr(Request.ServerVariables("HTTP_REFERER"), "errore.asp") > 0 Then
    			Response.Redirect "personale.asp"
    		Else
    			Response.Redirect "personale.asp"
    		End If
    	Else
    		Response.Redirect "errore.asp?cod=" & NumErroreLogin
    	End If
    %>
    da questa pagina viene indirizzato alla pagina "personale.asp"

    personale.asp:

    codice:
    <%
    '---Dichiarazione variabili
    	Dim RSScheda, QSID, id, modello, anno, km, carburante, potenza, colore, optionale, prezzo, descrizione, iduser
    
    	'QSCategoria = Request.QueryString("cat")
    	'QSSCategoria = Request.QueryString("scat")
    	'QSPg = Int(Request.QueryString("pg"))
    
    	'If QSPg <= 0 Then
    		'QSPg = 1
    	'End If
    %>
    <%
    	QSID = Request.QueryString("id")
    
    '---Recupero le informazioni sul prodotto dal database
    			idprodotto=trim(request.QueryString("id"))
    
    if len(idprodotto)=0 then
    	response.redirect("elenco_auto.asp")
    else
    	strSQL = " SELECT Prodotti.*, user_prodotti.iduser FROM Prodotti,user_prodotti where Prodotti.id=" & replace(idprodotto,"'","''") & " and user_prodotti.idprodotto=Prodotti.id"
    	'response.write(strSQL): response.end()
    	end if
    Set RSScheda = Conn.Execute(strSQL)
    	
    
    '---Assegno e stampo a video
    	If Not RSScheda.EOF Then
    		id = RSScheda("id")
    		categoria = RSScheda("categoria")
    		modello = RSScheda("modello")
    		anno = RSScheda("anno")
    		km = RSScheda("km")
    		carburante = RSScheda("carburante")
    		potenza = RSScheda("potenza")
    		colore = RSScheda("colore")
    		optionale = RSScheda("optional")
    		descrizione = RSScheda("descrizione")
    		prezzo = RSScheda("prezzo")
    		iduser= RSScheda("iduser")
    		' inizio modifiche by
    		dim Scategoria, Categoria		 
    		'Scategoria = RSScheda("Scategoria")
    		'Categoria = RSScheda("Categoria")	
    		' fine modifiche by Supermax
    		RSScheda.Close
    %>
    
    Tutte le tue auto
    da questa pagina vorrei visualizzare tramite un link tutti i prodotti che ha inserito questo "userid"

    le taballe del db sono 4:

    Login
    Prodotti
    user_prodotti
    Utenti

    La tabella "user_prodotti" è composta da 3 campi: id, iduser, idprodotto
    La tabella "Login" è composta da 4 campi: id, userid, password, idutente

    se servono altri dati chiedetemi.

    grazie

  4. #4
    E tu c'hai capito qualcosa?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Lino80
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    1,560
    ahahah io si... solo che nn so modificare la query...

  6. #6
    la riga: if len(idprodotto)=0 then significa che se nel db c è il campo "idprodotto" vuoto torna alla pagina "elenco_auto.asp" ?
    A parte la confusione ( ), questa riga di codice:

    codice:
    idprodotto=trim(request.QueryString("id"))
    implica che idprodotto non lo leggi dal db ma dai parametri che passi alla pagina da quella precedente (in GET o in POST). Esempio:

    http://www.tuosito.it/tuapaginalogin.asp?idprodotto=0

    in questo caso idprodotto è 0 e SOLO in quel caso fa vedere all'utente la pagina elenco_auto, altrimenti fa la query di ricerca. Adesso

    da questa pagina vorrei visualizzare tramite un link tutti i prodotti che ha inserito questo "userid"
    il tuo codice dovrebbe andare bene, basta che scorri il recordset

    codice:
    <%
    While Not RSScheda.EOF
    		id = RSScheda("id")
    		categoria = RSScheda("categoria")
    		modello = RSScheda("modello")
    		anno = RSScheda("anno")
    		km = RSScheda("km")
    		carburante = RSScheda("carburante")
    		potenza = RSScheda("potenza")
    		colore = RSScheda("colore")
    		optionale = RSScheda("optional")
    		descrizione = RSScheda("descrizione")
    		prezzo = RSScheda("prezzo")
    		iduser= RSScheda("iduser")
    		' inizio modifiche by
    		dim Scategoria, Categoria		 
    		'Scategoria = RSScheda("Scategoria")
    		'Categoria = RSScheda("Categoria")
    		Response.Write("Tutte le tue auto
    ")
    Wend
    %>
    
    ' fine modifiche by Supermax
    RSScheda.Close
    Poi lo adatti come vuoi

    Ho capito bene il problema?

    Cerco ombrello vecchio, nuovo, moderno o antidiluviano; purché protegga da una pioggia che vien giù come Dio la manda. Fate presto che ho l’acqua alla gola. (Noè)

    C# programming and other stuffs

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Lino80
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    1,560
    grazie per la risposta ma ho capito poco...

    la mia pagina personale.asp funziona correttamente solo se apro la pagina in questo modo:

    /personale.asp?id=271

    con un "id" riferito all "idprodotto" nella tabella "user_prodotti"

    se apro la pagina così: /personale.asp
    mi fa il redirect perchè non prova l "id"

    domanda: come faccio ad aprire la pagina /personale.asp e poi visualizzare il link: Tutte le tue auto ?

    se non hai capito qualcosa dimmelo

  8. #8
    Hai provato a mettere il codice come ti ho proposto?

    codice:
    <%
    '---Dichiarazione variabili
    	Dim RSScheda, QSID, id, modello, anno, km, carburante, potenza, colore, optionale, prezzo, descrizione, iduser
    
    	'QSCategoria = Request.QueryString("cat")
    	'QSSCategoria = Request.QueryString("scat")
    	'QSPg = Int(Request.QueryString("pg"))
    
    	'If QSPg <= 0 Then
    		'QSPg = 1
    	'End If
    %>
    <%
    	QSID = Request.QueryString("id")
    
    '---Recupero le informazioni sul prodotto dal database
    			idprodotto=trim(request.QueryString("id"))
    
    if len(idprodotto)=0 then
    	response.redirect("elenco_auto.asp")
    else
    	strSQL = " SELECT Prodotti.*, user_prodotti.iduser FROM Prodotti,user_prodotti where Prodotti.id=" & replace(idprodotto,"'","''") & " and user_prodotti.idprodotto=Prodotti.id"
    	'response.write(strSQL): response.end()
    	end if
    Set RSScheda = Conn.Execute(strSQL)
    	
    '---Assegno e stampo a video
    While Not RSScheda.EOF
    		id = RSScheda("id")
    		categoria = RSScheda("categoria")
    		modello = RSScheda("modello")
    		anno = RSScheda("anno")
    		km = RSScheda("km")
    		carburante = RSScheda("carburante")
    		potenza = RSScheda("potenza")
    		colore = RSScheda("colore")
    		optionale = RSScheda("optional")
    		descrizione = RSScheda("descrizione")
    		prezzo = RSScheda("prezzo")
    		iduser= RSScheda("iduser")
    		' inizio modifiche by
    		dim Scategoria, Categoria		 
    		'Scategoria = RSScheda("Scategoria")
    		'Categoria = RSScheda("Categoria")
    		Response.Write("Tutte le tue auto
    ")
    Wend
    %>
    
    ' fine modifiche by Supermax
    RSScheda.Close
    Così lui ti stampa tutti i collegamenti in personale.asp

    Cerco ombrello vecchio, nuovo, moderno o antidiluviano; purché protegga da una pioggia che vien giù come Dio la manda. Fate presto che ho l’acqua alla gola. (Noè)

    C# programming and other stuffs

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Lino80
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    1,560
    si l ho messa così:

    personale.asp:

    codice:
    <%
    
    if session("userid")="" or (cbool(session("NormalUser"))=False and cBool(session("Collegato"))=true) then response.Redirect("login.asp")
    
    if cbool(session("collegato"))=false then response.Redirect("login.asp")
    
    %>
    
    
    
    
    <%
    '---Dichiarazione variabili
    	Dim RSScheda, QSID, id, modello, anno, km, carburante, potenza, colore, optionale, prezzo, descrizione, iduser
    
    %>
    <%
    	QSID = Request.QueryString("id")
    
    '---Recupero le informazioni sul prodotto dal database
    			idprodotto=trim(request.QueryString("id"))
    
    if len(idprodotto)=0 then
    	response.redirect("elenco_auto.asp")
    else
    	strSQL = " SELECT Prodotti.*, user_prodotti.iduser FROM Prodotti,user_prodotti where Prodotti.id=" & replace(idprodotto,"'","''") & " and user_prodotti.idprodotto=Prodotti.id"
    	'response.write(strSQL): response.end()
    	end if
    Set RSScheda = Conn.Execute(strSQL)
    	
    '---Assegno e stampo a video
    While Not RSScheda.EOF
    		id = RSScheda("id")
    		categoria = RSScheda("categoria")
    		modello = RSScheda("modello")
    		anno = RSScheda("anno")
    		km = RSScheda("km")
    		carburante = RSScheda("carburante")
    		potenza = RSScheda("potenza")
    		colore = RSScheda("colore")
    		optionale = RSScheda("optional")
    		descrizione = RSScheda("descrizione")
    		prezzo = RSScheda("prezzo")
    		iduser= RSScheda("iduser")
    		' inizio modifiche by
    		dim Scategoria, Categoria		 
    		Response.Write("Tutte le tue auto
    ")
    Wend
    
    RSScheda.Close
    %>
    quando vado ad aprire la pagina /personale.asp dopo che mi sono loggato mi riporta sempre alla pagina "elenco_auto.asp"

  10. #10
    per forza!

    codice:
    if len(idprodotto)=0 then
    	response.redirect("elenco_auto.asp")
    else
    idprodotto deve essere diverso da 0, non è questo che vuoi? :master:
    Cerco ombrello vecchio, nuovo, moderno o antidiluviano; purché protegga da una pioggia che vien giù come Dio la manda. Fate presto che ho l’acqua alla gola. (Noè)

    C# programming and other stuffs

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.